HomeIn EvidenzaPolitica

PUGLIELLI: DISCARICA S.LUCIA UN OLTRAGGIO ALLA CITTA’ DA RIPARARE

“La discarica di Santa Lucia è davvero uno schiaffo a questa città che ha dovuto subire un simile oltraggio”. A riportare attenzione sul caso della discarica è la candidata sindaco Catia Puglielli. “È inutile ormai puntare il dito contro l’amministratore di una società non più esistente ed ex presidente del Cogesa, occorre capire semplicemente cosa si può fare e da dove ripartire” sostiene Puglielli. “Il recente intervento è purtroppo risultato insufficiente alla bonifica del sito. Bisogna continuare a bonificare il sito dai rifiuti ma è altrettanto evidente che mancano i fondi per affrontare un simile intervento, anche se un Comune è parte di un tutto regionale e statale” sottolinea la candidata sindaco. “Le strade, dunque, possono essere due: contributi regionali per rifiuti e bonifiche. La Regione Abruzzo ha attivato contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche o di interesse pubblico. Tuttavia, l’ultimo bando disponibile aveva scadenza il 16 aprile 2024 – aggiunge – Adesso punteremo con forza su un nuovo contributo regionale per Sulmona. Fondi Pnrr per la bonifica dei siti orfani. Il Programma Nazionale di Bonifica dei Siti Orfani ha stanziato 500 milioni di euro a livello nazionale per la riqualificazione di terreni inquinati, con una particolare attenzione al Mezzogiorno. L’obiettivo è riqualificare entro il primo trimestre del 2026 almeno il 70% delle superfici individuate . In Abruzzo, diversi Comuni hanno beneficiato di questi fondi come Chieti, Roseto degli Abruzzi, Rivisondoli, Roccamorice. Roseto degli Abruzzi”. “Sulmona può farcela e può tornare a sperare in un’amministrazione sana e duratura” conclude Puglielli.

Un commento su “PUGLIELLI: DISCARICA S.LUCIA UN OLTRAGGIO ALLA CITTA’ DA RIPARARE

  • Finalmente !!!!!!
    Adesso dobbiamo chiudere e risanare anche la discarica Cogesa appena fuori dal centro di Sulmona, altro grande oltraggio all’ambiente e cittadini.
    Bisogna anche capire come un’attività illegale ed avvelenante possa esistere oggigiorno perché potrebbe ben presto diventare come la discarica a cielo aperto di Santa Lucia, che esiste da più di vent’anni e dove coltivano tutt’intorno il nostro mangiare quotidiano.
    Lei avrà il mio voto visto che il resto sono compromessi o di parte.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *