HomeIn EvidenzaPolitica

IL MINISTRO TAJANI: TIRABASSI E’ L’UOMO GIUSTO PER GOVERNARE LA CITTA’

SULMONA, 15 maggio 2025 – Giornata intensa a Sulmona per il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto in città per sostenere il candidato sindaco del centrodestra, Luca Tirabassi, in vista delle prossime elezioni amministrative che non saranno un test per il governo Meloni, ha detto a chiare lettere Antonio Tajani, “Le elezioni amministrative sono elezioni amministrative – ha tagliato corto Tajani – dobbiamo scegliere i sindaci delle nostre città”. “Qui a Sulmona credo si debba scegliere un sindaco rassicurante, esperto, capace, un avvocato di prestigio che conosce l’arte di saper amministrare, che conosce le regole, ha competenza, persona stimata che ha raccolto il consenso di tutto il centrodestra”. “Stamane ho ascoltato il presidente di Federcalcio Gabriele Gravina che mi ha detto che Tirabassi è un ottimo candidato – ha ripreso il ministro – mi piacerebbe se facesse il sindaco della città, un uomo quindi che raccoglie consensi al di là della politica, anche in mondi produttivi e nello sport. Credo sia la persona adatta per governare Sulmona nei prossimi anni”. “Noi siamo qui per sostenerlo – ha concluso – credo sia la persona giusta per questa città. Un intervento a tutto campo, in cui Tajani ha affrontato i principali temi dell’attualità politica, economica e istituzionale, rilanciando l’impegno di Forza Italia su giustizia, industria e politica estera.

Luca TIRABASSI e Antonio Tajani

Industria e lavoro: “Senza imprese non c’è occupazione”

Nel suo intervento, Tajani ha ribadito la centralità della politica industriale per il rilancio del Paese: “Siamo un Paese a vocazione industriale e senza industrie non creiamo lavoro. Per questo ci siamo battuti in Europa per garantire un futuro all’automotive e presentato una politica industriale solida”, ha detto dal palco, facendo riferimento anche alla crisi occupazionale che tocca direttamente il territorio peligno.

Giustizia: “No alla chiusura degli uffici giudiziari”

Molto atteso anche il passaggio sulla geografia giudiziaria, tema sensibile per la città di Sulmona, che da anni rischia la chiusura del proprio tribunale:

“Chiudere gli uffici giudiziari sarebbe un errore. Sono necessari anche in realtà con vocazione commerciale e industriale come questa. Continueremo a vigilare: gli uffici giudiziari resteranno aperti”, ha assicurato il leader azzurro, strappando applausi dai presenti.

Europa e dazi: “Serve buon senso, no a guerre commerciali”

Sul fronte internazionale, Tajani ha affrontato anche la questione dei dazi con gli Stati Uniti, dopo l’annuncio di nuove misure da parte dell’amministrazione americana:

“La competenza è della Commissione europea, che sta già lavorando per proteggere i prodotti italiani. Ci sono 90 giorni di tempo per trattare. Mi auguro che prevalga il buon senso, perché una guerra commerciale non conviene a nessuno”, ha dichiarato. “La mia idea è chiara: bisogna puntare su un mercato libero”.

Pace e politica estera: “Accogliamo proposte, ma servono fatti”

Non è mancato un riferimento al dibattito sulla pace e alle critiche della segretaria del PD, Elly Schlein, nei confronti della linea del governo:

“Da parte nostra c’è un impegno totale per raggiungere la pace. Se Schlein ha proposte concrete, ce le faccia sapere. Ogni contributo utile è benvenuto, ma servono i fatti, non le polemiche”.

Riforma della giustizia: “Siamo garantisti, no alle correnti tra i magistrati”

Infine, Tajani ha ribadito la posizione di Forza Italia sulla separazione delle carriere nella magistratura, sottolineando l’importanza di un processo equo:

“Non siamo contro i magistrati. Ma l’avvocato deve avere la stessa forza di chi accusa. Vogliamo il giudice sacro e indipendente, fuori dalle beghe politiche. Le correnti tra i magistrati sono un’anomalia che va superata.”

Con l’intervento di oggi, Tajani ha voluto dare un segnale forte di presenza del centrodestra sul territorio e consolidare il sostegno attorno alla candidatura di Luca Tirabassi, puntando su temi concreti e molto sentiti dalla cittadinanza.

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani durante il suo intervento a sostegno di Luca TIRABASSI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *