Dalla regioneIn Evidenza

SIMONA BARBA: VIETARE L’UTILIZZO DI RAFIE SINTETICHE E PLASTICHE PER GLI OMBREGGIANTI

PESCARA – Sulla Bandiera Blu: la coerenza impone azioni che rispettino i parametri ambientali
Depositata la proposta a iniziativa della Consigliera Comunale Barba per il Regolamento sul divieto
di utilizzo di rafie sintetiche e plastiche per gli ombreggiamenti
La conferma della Bandiera Blu per Pescara è naturalmente una buona notizia, significa che la Città
si deve impegnare, con continuità a rispettare vari parametri. L a Bandiera Blu è un simbolo che
dichiara che la sostenibilità, la protezione dell’ambiente, è diventata una priorità. Certo non è un
traguardo raggiunto, ma una sfida da affrontare consapevolmente e coerentemente.
Per esempio tra i 33 parametri che dobbiamo rispettare
(http://www.bandierablu.org/common/criteri.asp?tipo=bb ) alcuni di quelli che riguardano la
gestione ambientale, sono:
art 14. Le aree sensibili vicino ad una spiaggia Bandiera Blu devono essere gestite per garantire la
conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini
art 15 :la spiaggia deve essere pulita.
art.25 Gli habitat marini e lacustri presenti in prossimità della spiaggia devono essere monitorati.
A leggere attentamente questi punti, declinandoli sulla nostra spiaggia, è chiaro che abbiamo
molte carenze: è sotto gli occhi di tutto per esempio l’inquinamento pervasivo della plastica,
come le rafie sintetiche degli ombrelloni che disperdono filamenti pervasivi e nocivi; l’invasione
delle cassette di polistirolo o delle reti di plastica;
abbiamo molte mancanze poi nel rispetto della flora dunale: le spiagge vengono passate a setaccio
con i mezzi perfino nelle zone non utilizzate, come ai confini delle concessioni, dove spesso nasce
la preziosissima flora dunale, flora tra l ‘altro protetta e invece penosamente distrutta.
Se della Bandiera Blu vogliamo essere fieri portatori, allora le azioni coerenti sono urgenti.
Per tale motivo come lavoro in Consiglio Comunale ho depositato una proposta di Delibera per il
divieto della rafia sintetica negli ombrelloni, un divieto assolutamente necessario per la protezione
del nostro mare, delle nostre spiagge e della nostra salute. Tanti sono già gli stabilimenti che non
utilizzano tali plastiche, ma siccome il beneficio di immagine della Bandiera Blu è di tutti, è bene
che tutti si adeguino, perché non vengano vanificati sforzi e investimenti per un ambiente più
sano.
E altre azioni vanno seguite, per allontanare plastiche e proteggere la flora dunale, per dare
concretezza all’impegno che Pescara ha preso.
Perché la Bandiera Blu non sia semplicemente una bella bandiera da fare sventolare d’estate, ma
un monito e una indicazione per gli interventi che sono necessari e richiesti, per il nostro ambiente
e per la nostra vivibilità.
Simona Barba
Consigliera Comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *