CronacaHomeIn Evidenza

PACENTRO, NASCE IL POLO DELLA SOLIDARIETÀ: CARITAS E HORIZON INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA COMUNITÀ

PACENTRO – È stato inaugurato ieri sera, alla presenza del Vescovo di Sulmona-Valva Mons. Michele Fusco, il Polo della Solidarietà di Pacentro, un nuovo spazio dedicato all’accoglienza e alla cura delle persone più fragili, frutto della sinergia tra la Caritas parrocchiale e la cooperativa sociale Horizon Service. L’iniziativa si inserisce all’interno della Visita Pastorale del Vescovo alla comunità pacentrana e segna un passo significativo nella costruzione di una rete di sostegno territoriale.

Un momento dell’inaugurazione

Il nuovo polo, ospitato nei locali delle ex scuole medie di via San Francesco, è il risultato di una stretta collaborazione tra la parrocchia, l’amministrazione comunale e gli operatori dell’accoglienza. Da oggi in avanti, sarà sede operativa sia del Progetto SAI “PaCentro dell’Accoglienza”, gestito da Horizon e rivolto a rifugiati e richiedenti asilo, sia del neonato Gruppo Caritas Parrocchiale, pronto ad avviare attività di supporto, ascolto e distribuzione solidale.

“Questa sinergia tra Caritas e Horizon nel cuore di Pacentro è il segno concreto di una comunità che si prende cura dei più fragili,” ha dichiarato Mons. Fusco, nel corso dell’inaugurazione. “Un luogo dove la solidarietà si fa concreta, unendo l’accoglienza dei rifugiati con l’azione caritativa parrocchiale.”

Accanto al Vescovo, il Vicesindaco di Pacentro, Arch. Luca Saccoccia, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione: “Abbiamo aperto immediatamente le porte dei locali scolastici per rispondere a un bisogno reale. Crediamo nella solidarietà come valore fondante, non solo come principio, ma come pratica quotidiana. Questo Polo è una risposta concreta.”

Attualmente, il progetto SAI accoglie a Pacentro cinque famiglie provenienti da Costa d’Avorio, Tunisia e Georgia, per un totale di 17 persone. La nuova sede permetterà di ampliare le attività di inserimento sociale e formativo, ma anche di promuovere un dialogo più stretto con la comunità locale, ora rappresentata anche dal gruppo Caritas guidato da don Filiberto.

Per Gianni Cruciani, Direttore della Caritas Diocesana, “è stato un autentico momento di festa, che rafforza il valore dell’evangelizzazione vissuta attraverso la carità concreta. La convivenza con il progetto SAI sarà un fertile terreno di collaborazione da cui potranno nascere nuove iniziative di valore sociale e umano.”

Soddisfazione anche da parte di Riccardo Verrocchi, in rappresentanza di Horizon Service: “Siamo onorati di accogliere il Vescovo e di poter condividere spazi e intenti con la Caritas. È solo attraverso il lavoro di rete che possiamo rispondere efficacemente ai bisogni emergenti del territorio. E noi ci siamo, con spirito di servizio e inclusione.”

La nascita del Polo della Solidarietà non è soltanto un progetto sociale, ma un messaggio forte: una piccola comunità può diventare un laboratorio di accoglienza e coesione, costruendo ponti dove altri alzerebbero muri. A Pacentro la solidarietà non è un’idea, ma una realtà che cammina su gambe concrete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *