HomeIn EvidenzaPolitica

LICHERI (M5S): I DISASTRI DELLA SANITA’ PUBBLICA FRUTTO DI UNA SCELTA POLITICA DEL CENTRODESTRA

“Siamo qui per ascoltare i cittadini, perchè la politica è confronto, è soprattutto ascolto”. Così il senatore Ettore Licheri del M5s, oggi in città a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Angelo Figorilli. “Il confronto e l’ascolto in politica sono importanti soprattutto adesso che abbiamo una premier che ama molto i meme, i filmati dentro i corridoi del palazzo, che non accetta conferenze stampa e quindi non accetta il confronto” ha spiegato il senatore pentastellato. “Sulmona vuole tornare ad essere una comunità, non semplicemente un posto dove nasci, studi e poi vai via – ha sottolineato – a Sulmona si può vivere benissimo e siamo qui per ascoltare i problemi che i cittadini ci segnalano e propongono”. Successivamente ad un giro tra la gente, in piazza Garibaldi, il senatore Licheri si è recato davanti all’ospedale dell’Annunziata. “Vi porto un dato di verità – ha detto – stanno chiudendo gli ospedali e stanno aprendo dappertutto poliambulatori e cliniche private. Tutto questo è frutto di una scelta politica, c’è una regia politica”. “La linea sanitaria è ministro della sanità, Regione e Provincia: questo è il risultato” ha ripreso, a proposito delle criticità dell’ospedale sulmonese e della sanità pubblica in generale. “Un risultato deliberato per porre il cittadino nelle condizioni di fare una scelta, se aspettare un anno per una colonscopia e scoprire se sei malato di tumore o correre in una clinica privata, fare una visita e pagarla fior di quattrini. Questa è la scelta politica. Infatti la spesa sanitaria è al sei per cento del prodotto interno lordo, minimo storico dal 2007. In parlamento abbiamo il re delle cliniche private, Angelucci, che viene una volta ogni sei mesi per controllare che questa politica continui” ha concluso Licheri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *