
GRANDE ALBERGO ROCCARASO VENDUTO A IMPRENDITORI DEL POSTO: NUOVA VITA PER LA STRUTTURA CHIUSA DAL 2019
Firmato l’atto notarile a Castel di Sangro: nasce un progetto per rilanciare via Roma e il centro del paese
Dopo anni di trattative e attese, si è conclusa ufficialmente la vendita della struttura che per decenni ha ospitato il Grande Albergo di Roccaraso, chiuso da marzo 2019. Lunedì scorso, presso lo studio notarile di Castel di Sangro, è stato firmato l’atto di compravendita che segna un nuovo inizio per uno degli edifici simbolo del turismo in Alto Sangro.
A vendere l’immobile sono stati i fratelli Armando e Paolo Cipriani, mentre ad acquistarlo è stata una società costruttrice composta da imprenditori di Castel di Sangro e di altre località dell’Alto Sangro. Un intervento immobiliare importante, che punta a riqualificare l’intera area di via Roma. La notizia è stata riportata dal quotidiano Il Centro.
Il mediatore: “Operazione conclusa, ora un rilancio concreto per Roccaraso”
A fare da mediatore nella trattativa è stato Enrico Taglienti, titolare dell’agenzia Bonifazi Immobiliare di Castel di Sangro, che ha seguito l’intero processo fino alla conclusione.
«Possiamo confermare ufficialmente che l’operazione è conclusa», afferma Taglienti. «Gli imprenditori coinvolti sono dell’Alto Sangro, anche se al momento preferiscono non rendere pubblici i nomi. Sono comunque operatori locali, motivati e con una visione chiara per valorizzare questa zona strategica del paese».
Il progetto: abitazioni, hotel e spazi commerciali
Il nuovo progetto prevede una trasformazione profonda della struttura esistente. Sebbene i dettagli siano ancora in fase di definizione, le linee guida sono già tracciate: «L’idea è quella di realizzare una parte a destinazione alberghiera, una parte residenziale con abitazioni, e un’area dedicata ad attività commerciali», spiega Taglienti. «L’obiettivo è dare un impulso concreto al rilancio del centro di Roccaraso».
Tra gli elementi che resteranno inalterati, almeno nella destinazione, c’è la pasticceria situata al piano inferiore dell’ex Grande Albergo. «La pasticceria rimarrà – conferma Taglienti – ma anche quella sarà interessata da un intervento che le darà una struttura completamente nuova».
Roccaraso guarda avanti: “Valorizzazione importante per via Roma”
Il progetto, ancora in fase preliminare, sarà definito nei prossimi mesi. «È ancora presto per entrare nei dettagli, perché i tempi tecnici sono più lunghi di quanto si possa pensare. Sicuramente nell’arco di un paio di mesi potremo avere notizie più certe», precisa Taglienti, che seguirà personalmente ogni fase dell’operazione.
Una cosa però è certa: per Roccaraso si tratta di un investimento strategico. «Quello che possiamo già dire – conclude il mediatore – è che ci sarà una valorizzazione importante di via Roma, perché gli imprenditori sono intenzionati a fare un intervento di qualità e di respiro ampio».
Il commento del sindaco Di Donato: “Un segnale positivo per tutto il paese”
Soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale. «La riqualificazione di quell’area è più che positiva per Roccaraso e, in particolare, per il centro del paese», commenta il sindaco Francesco Di Donato. «Vedere ripartire un progetto in un punto così centrale della nostra comunità rappresenta un segnale importante di fiducia e di rilancio».
Un simbolo del turismo che torna a vivere
Il Grande Albergo di Roccaraso ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il turismo in Alto Sangro. La sua chiusura, nel 2019, aveva lasciato un vuoto significativo nel tessuto urbano e turistico del paese. Ora, grazie a questa operazione, si apre un nuovo capitolo per la storica struttura, destinato a riportarla al centro della vita cittadina e dell’economia locale.