CulturaHomeIn Evidenza

AL VIA LE CELEBRAZIONI PER SAN PIETRO CELESTINO: FIACCOLATA DELLA PACE, RITI E RESTAURI PER IL GIUBILEO 2025

San Pietro di Pratola Peligna,– Dal 16 al 19 maggio si terranno le tradizionali celebrazioni in onore di San Pietro Celestino V – Confessore, con un programma arricchito in occasione della ricorrenza del Giubileo 2025. L’evento, molto sentito dalla comunità locale, sarà scandito da momenti religiosi, culturali e simbolici, a partire dalla Fiaccolata della Pace che, come ogni anno, unirà i luoghi celestiniani in un percorso di spiritualità e memoria.

Venerdì 16 maggio, al calare del sole, dopo una breve cerimonia religiosa e l’accensione della Fiamma della Pace, la fiaccolata si snoderà lungo il suggestivo sentiero che collega l’Eremo di Sant’Onofrio alla chiesa omonima nella frazione di Pratola Peligna. Ad attendere i partecipanti, l’accoglienza delle autorità e degli ospiti e il tradizionale rinfresco offerto dalla comunità.

Il giorno seguente, sabato 17 maggio, presso la chiesa di San Pietro, sarà presentata al pubblico la statua restaurata del santo, riportata al suo antico splendore grazie al contributo della Fondazione CARISPAQ e della BCC di Pratola Peligna. Alla cerimonia prenderà parte S.E. Mons. Michele Fusco, che accompagnerà il momento solenne con una riflessione spirituale.

In serata, in concomitanza con la Notte dei Musei e con la collaborazione della Direzione Regionale dei Musei d’Abruzzo, la Fiamma della Pace verrà trasferita dall’antica chiesa di San Pietro all’Abbazia di Santo Spirito a Morrone, dove sarà accesa la Lampada del Perdono, donata dagli amici celestiniani dell’Aquila. La lampada resterà accesa fino al tramonto di lunedì 19, in un simbolico legame tra i tre luoghi sacri legati alla figura di Pietro da Morrone: L’Aquila, Pratola Peligna e Sulmona.

Le giornate di domenica 18 e lunedì 19 maggio saranno interamente dedicate alla parte religiosa: domenica, con la solenne processione per le vie della zona, e lunedì, giorno della festa canonica, con la suggestiva celebrazione della Via Lucis, che sarà guidata da Mons. Fusco dalla chiesa parrocchiale di Badia all’Eremo di Sant’Onofrio.

Un programma ricco e spiritualmente intenso, che coniuga fede, cultura e tradizione, in preparazione al grande evento del Giubileo 2025, e che rinnova l’attualità del messaggio di pace e perdono di San Pietro Celestino.

Un commento su “AL VIA LE CELEBRAZIONI PER SAN PIETRO CELESTINO: FIACCOLATA DELLA PACE, RITI E RESTAURI PER IL GIUBILEO 2025

  • Rodolfo Roberti

    “Pratola luogo sacro di Celestino” uahahahhahauahuahuauahauhauhauhuahuahuahahuahuhuahua
    huhuhauuhahuauhahahuhuauhuhsauhshauhuauhuahuhuhsuhsauh agahagagahgahagaghaha uauhasuhauhsauhsuahsuas

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *