CulturaHomeIn Evidenza

A MANOPPELLO IL CONCERTO “LE GRANDI EROINE DELLA LIRICA”: UN OMAGGIO ALLA BELLEZZA E ALLA POTENZA DEL CANTO OPERISTICO

Sabato 24 maggio, a partire dalle ore 18.00, Manoppello si trasformerà in un elegante teatro a cielo aperto con l’evento “Le Grandi Eroine della Lirica”, un concerto di altissimo profilo culturale che vedrà protagonisti il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto. L’appuntamento, promosso dal Comune di Manoppello e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Futile Utile, si terrà nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di San Lorenzo, affacciata sulla centralissima piazza San Francesco.

L’interno della Chiesa di San Lorenzo

Il concerto si propone come un omaggio alle grandi figure femminili dell’opera lirica, icone di passione, forza e drammaticità che hanno fatto la storia del teatro musicale. Tarquini e Di Berto, due tra i più acclamati interpreti della scena musicale abruzzese e internazionale, condurranno il pubblico in un affascinante viaggio tra le musiche di Puccini, Rossini, Donizetti, Bellini, Gounod, Brahms, Bach e Schumann, con l’aggiunta di qualche sorpresa in scaletta.

La serata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Sindaco Giorgio De Luca e dell’Assessore alla Cultura Giulia De Lellis, testimoni dell’impegno dell’amministrazione nella valorizzazione dell’arte e della musica. A presentare e coordinare l’evento sarà il giornalista Ennio Bellucci, volto noto della TGR Rai Abruzzo e attivo promotore culturale, in qualità di vicepresidente dell’Associazione Futile Utile.

L’evento promette di richiamare un pubblico numeroso e appassionato, attratto dalla qualità artistica dei protagonisti e dalla raffinatezza del programma proposto. Un’occasione imperdibile per vivere un pomeriggio di grande musica, immersi nella bellezza del patrimonio artistico e architettonico di Manoppello.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *