
IL GRUPPO ALPINI TIRONE DI SULMONA ALLA 96^ ADUNATA NAZIONALE A BIELLA
Con fierezza e spirito di appartenenza, il Gruppo Alpini “G. Tirone” di Sulmona ha partecipato alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, svoltasi quest’anno nella splendida cornice della città di Biella, in Piemonte. Un evento che ha richiamato decine di migliaia di Penne Nere provenienti da tutta Italia e dall’estero, accomunate dagli stessi valori: amore per la patria, solidarietà e memoria.
L’adunata, appuntamento annuale tra i più sentiti e partecipati, è stata un’occasione per rinsaldare lo spirito di corpo e rinnovare il legame con la propria storia. Il Gruppo sulmonese, guidato dal capogruppo e accompagnato dal proprio gagliardetto, ha sfilato con orgoglio tra gli applausi del pubblico lungo le vie del centro di Biella, portando alto il nome della città peligna e rendendo omaggio a tutti gli alpini, in servizio e in congedo, che hanno scritto pagine indelebili della storia italiana.
«Partecipare a un’adunata nazionale – affermano alcuni membri del gruppo – è sempre un’esperienza intensa, che fa vibrare il cuore. Ritrovarsi tra fratelli, condividere emozioni e ricordi, è qualcosa che va oltre le parole». Un clima di festa ma anche di profonda riflessione, soprattutto nei momenti dedicati alla memoria dei caduti, ai quali è stato reso omaggio in cerimonie toccanti che hanno scandito le giornate dell’evento.
Tra cori alpini, strette di mano e sguardi complici, Biella si è trasformata per tre giorni nella casa delle Penne Nere. Il Gruppo “G. Tirone” di Sulmona, come sempre, ha rappresentato con dignità e partecipazione la propria comunità, testimoniando il senso di appartenenza a un corpo che, ancora oggi, continua a essere simbolo di dedizione, operosità e coesione sociale.
Il ritorno a Sulmona è stato accompagnato dalla consapevolezza di aver vissuto un altro momento importante della vita associativa, da custodire nel cuore e da trasmettere alle nuove generazioni. Perché essere alpini non è solo indossare un cappello con la penna, ma è un modo di vivere, di agire e di essere.