In EvidenzaL'Aquila Capoluogo

IL DIALETTO AQUILANO: MOTTI E PROVERBI DELLA NOSTRA LINGUA MADRE

L’AQUILA – A magnà e a biastimà, tuttu sta’ a comenzà (come tutte le cose, basta iniziare). J’ambasciatore non porta pena (chi racconta verità o riferisce, non ha colpe). Amore e gilusia, nasciu ‘ngombagnia (l’amore e la gelosia sono gemelle siamesi, nascono e camminano insieme per tutta la vita). A ougni casa ngi sta la croce se’ (in ogni famiglia c’è una croce). A piagne ji morti sò lacrime pèrze (quando non c’è rimedio inutile prendersela troppo). A piòe e a murisse non ci ‘ò gnenti (a morire basta un attimo, come con i temporali estivi che arrivano all’improvviso).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *