
GIANNI MARIOTTI (NOI MODERATI): “UN POLO FIERISTICO DIFFUSO PER FAR RINASCERE IL CENTRO STORICO DI SULMONA”.
Sulmona – Riaccendere il cuore della città partendo dai suoi spazi dimenticati. È questa l’idea lanciata da Gianni Mariotti, candidato al Consiglio comunale con Noi Moderati, che propone la creazione di un polo fieristico diffuso nel centro storico di Sulmona. Una proposta ambiziosa, che punta a coniugare riqualificazione urbana, promozione culturale e rilancio economico, senza consumare nuovo suolo.
“Sulmona ha bisogno di idee nuove e coraggiose – afferma Mariotti – e questa è una di quelle. Il centro storico deve tornare a vivere. Oggi ci sono troppi locali sfitti, soprattutto lungo corso Ovidio. Quegli spazi possono diventare il cuore pulsante di eventi, fiere e iniziative legate al turismo e alla cultura.
Il progetto immaginato da Mariotti non si limita a una visione suggestiva, ma si articola in un modello di gestione sostenibile e replicabile. L’idea è quella di attivare una rete di locali inutilizzati da riutilizzare temporaneamente o in convenzione, trasformandoli in spazi espositivi, laboratori, punti vendita durante eventi e manifestazioni.
Sul piano tecnico, la proposta prevede:
-
Una manifestazione d’interesse pubblica per raccogliere l’adesione dei proprietari dei locali sfitti;
-
La predisposizione di un regolamento comunale per disciplinare accessibilità, sicurezza e modalità d’uso degli spazi;
-
La creazione di un consorzio pubblico-privato, con Comune, associazioni di categoria, operatori culturali e imprenditori, incaricato di gestire e promuovere l’intero sistema fieristico con una programmazione annuale e un piano di comunicazione integrato.
“È un modello che non spreca, ma valorizza l’esistente. Non servono grandi opere o nuovo cemento, ma solo la volontà di fare sistema”, spiega Mariotti.
All’interno del progetto, Porta Napoli viene individuata come il punto di accesso simbolico e operativo del polo fieristico diffuso. Una sorta di porta d’ingresso al sistema degli eventi, pensata come punto informativo e di accoglienza per visitatori e turisti.
“Riportare vita nel cuore di Sulmona – conclude Mariotti – significa restituire identità e funzione a luoghi che oggi gridano abbandono. Vogliamo una città viva, dinamica, attrattiva. Il polo fieristico diffuso è una proposta concreta, attuabile e, soprattutto, utile. È il momento di guardare avanti.”
Non male ma ci sono urgenze come lavoro, ambiente e salute da affrontare.
Cogesa e la sua discarica che deve chiudere.