HomeIn EvidenzaPolitica

ELEZIONI SULMONA, IL M5S LANCIA LA PROPOSTA “MOVIDA SOSTENIBILE”: EQUILIBRIO TRA DIVERTIMENTO E RISPETTO DELLE REGOLE

SULMONA – In vista delle prossime elezioni amministrative, il Movimento 5 Stelle di Sulmona entra nel vivo del dibattito con una proposta concreta per il centro storico e la vita notturna cittadina: nasce così il progetto di “Movida Sostenibile”, un piano articolato che punta a coniugare vivacità urbana, sicurezza e rispetto della quiete pubblica.

«La città deve poter essere viva, accogliente e attrattiva – si legge nel comunicato diffuso oggi – ma anche rispettosa della sicurezza e della qualità della vita di tutti». Da questo principio nasce un progetto che si articola su più livelli, con l’obiettivo dichiarato di superare le logiche emergenziali e promuovere una gestione strutturata e condivisa del fenomeno.

Le proposte chiave del piano includono:

 

  • Tavolo permanente di confronto tra Comune, Prefettura, forze dell’ordine, esercenti, associazioni giovanili e residenti, per una governance stabile e partecipata della movida;
  • Patto di responsabilità con i locali, fondato sul rispetto di orari, capienza e norme di sicurezza, con incentivi per chi si distingue e sanzioni per i recidivi;
  • Controlli mirati e prevenzione attiva, tramite il potenziamento della presenza delle forze dell’ordine e l’impiego di steward nei fine settimana;
  • Tecnologia per la sicurezza, con l’implementazione di videosorveglianza nelle aree critiche e l’uso del “targa system” per monitorare i flussi veicolari;
  • Formazione e sensibilizzazione di gestori e giovani frequentatori, anche attraverso campagne nelle scuole, eventi informativi e attività pubbliche.

 

Secondo il Movimento 5 Stelle, la movida non va demonizzata, ma gestita con equilibrio: «Una città viva è una città che rispetta – sottolineano – e la vita notturna può essere una risorsa, solo se costruita su basi solide di legalità, rispetto e dialogo».

Con questa proposta, il M5S mette al centro del programma elettorale una delle tematiche più sentite dai cittadini, soprattutto nei quartieri storici, proponendo soluzioni che tengano insieme sviluppo, partecipazione e qualità della vita urbana.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *