Dalla regioneHomeIn Evidenza

STRADE PROVINCIALI PIÙ SICURE: STANZIATI FINANZIAMENTI PER 60 MILIONI

L’AQUILA, 12 maggio – Sessanta milioni di euro per rendere più sicure e moderne le strade provinciali abruzzesi. È questo il valore complessivo delle concessioni di finanziamento firmate questa mattina all’Aquila, nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027, alla presenza del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis.

Le risorse, distribuite equamente tra le quattro Province sulla base della consistenza della rete viaria, saranno destinate alla messa in sicurezza e all’adeguamento funzionale delle strade provinciali, fondamentali per la mobilità quotidiana e lo sviluppo delle aree interne.

Questa la ripartizione dei fondi:

 

  • Provincia dell’Aquila: € 16.437.228,00

  • Provincia di Chieti: € 17.270.403,00

  • Provincia di Pescara: € 9.946.033,00

  • Provincia di Teramo: € 16.346.336,00

 

“Con la firma di oggi – ha dichiarato Marsilio – diamo un segnale concreto ai territori. Le Province potranno finalmente intervenire su quelle infrastrutture spesso trascurate ma fondamentali per i cittadini, per le imprese e per combattere lo spopolamento delle aree interne, che pagano il prezzo più alto in termini di isolamento e carenze nei collegamenti.”

L’assessore D’Annuntiis ha evidenziato il carattere collaborativo e strategico dell’iniziativa:

“Questo è il frutto di un lavoro condiviso tra Regione e Province. Abbiamo dato priorità a criteri oggettivi, come la lunghezza delle strade provinciali, per garantire equità ed efficienza. Si tratta di interventi attesi da anni, ora finalmente pronti a diventare realtà.”

Alla firma delle concessioni hanno partecipato anche i presidenti delle Province di L’Aquila (Angelo Caruso), Pescara (Ottavio De Martinis) e Teramo (Camillo D’Angelo), insieme al vicepresidente della Provincia di Chieti (Arturo Scopino), soggetti attuatori degli interventi. Presenti inoltre il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, e il consigliere regionale Francesco Prospero, oltre a tecnici e dirigenti delle amministrazioni coinvolte.

Con questo atto si dà ufficialmente il via alle attività istituzionali e operative che porteranno alla realizzazione degli interventi programmati: un passo decisivo verso una viabilità secondaria più sicura, efficiente e all’altezza delle esigenze del territorio abruzzese.

Le strade della provincia dell’Aquila interessate dai finanziamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *