CronacaHomeIn Evidenza

IL SULMONESE CARASSAI E IL CANE JOY RITROVANO ANZIANA SCOMPARSA: UNA STORIA A LIETO FINE CHE SCALDA IL CUORE

C’è anche il sulmonese Filippo Carassai tra gli artefici del lieto fine della vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso un’intera comunità. È stato lui, insieme al cane Joy, a individuare e consentire il salvataggio di Grazia Paravia, l’84enne scomparsa nel pomeriggio del 4 maggio dal parco Villanesi di Francavilla al Mare. Carassai fa parte del nucleo dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Unità Cinofila e con la sua professionalità ha dato un contributo determinante nelle ricerche.

La donna, dopo essersi allontanata senza lasciare traccia, ha fatto scattare immediatamente l’allarme. Sono seguite ore di grande apprensione, con un imponente dispiegamento di forze: forze dell’ordine, unità cinofile, soccorso alpino, Croce Rossa, Protezione civile e numerosi volontari si sono mobilitati per battere palmo a palmo l’area alla ricerca dell’anziana.

L’esito positivo è arrivato nella mattinata del 5 maggio, dopo una notte di angoscia. Grazia Paravia è stata ritrovata viva, grazie al fiuto del cane Joy e alla guida sicura di Filippo Carassai, che insieme al team dell’ANC ha dimostrato quanto possa essere fondamentale il ruolo delle unità cinofile in operazioni di questo tipo.

Non è la prima volta che Joy si rende protagonista di un intervento risolutivo: due anni fa, sempre al fianco di Carassai, ha rintracciato nella Valle dell’Orfento, nel cuore della Maiella, una bambina di cinque anni e la sua mamma che si erano smarrite durante un’escursione.

«Un grazie di cuore a chi ha partecipato con impegno e dedizione, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il senso di comunità. Grazie a tutti!», è il messaggio della Protezione Civile di Francavilla al Mare, che ha voluto sottolineare la straordinaria collaborazione tra enti e volontari.

L’episodio ha commosso e unito la cittadinanza, che ha seguito con trepidazione le ricerche, riconoscendo ora il merito a chi, con competenza e spirito di servizio, ha reso possibile il ritorno a casa di una persona cara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *