
FONDI PER LE STRADE PROVINCIALI, LA LEGA ESULTA MA SULMONA E LA VALLE PELIGNA RESTANO FUORI
La Lega Abruzzo annuncia con enfasi l’arrivo di 60 milioni di euro per la sicurezza e l’adeguamento delle strade provinciali, nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027. Una notizia salutata con soddisfazione dai consiglieri regionali Vincenzo D’Incecco e Carla Mannetti, che parlano di “una svolta per i territori” grazie a un lavoro sinergico tra Regione e Province. Solo nella provincia dell’Aquila – si legge nel comunicato – arriveranno oltre 16 milioni di euro destinati a mitigare dissesti, rischi valanghe e migliorare la sicurezza di arterie ritenute critiche.
Eppure, a Sulmona, dove si vota tra pochi giorni per le elezioni amministrative, l’annuncio è stato accolto con scetticismo e amarezza. Diversi cittadini e operatori locali hanno sottolineato come le strade di accesso alla città – molte delle quali di competenza provinciale – versino in condizioni disastrose, tanto da apparire “percorsi di guerra”, ben lontani dagli standard minimi per una città d’arte e a vocazione turistica come Sulmona.
Buche, asfalto deteriorato, scarsa segnaletica e mancanza di manutenzione ordinaria sono solo alcuni dei problemi lamentati. Il malcontento cresce soprattutto in vista delle prossime festività e dell’estate, quando Sulmona si prepara ad accogliere turisti e visitatori.
In questo clima, il finanziamento annunciato dalla Lega viene percepito da molti come un’occasione mancata, o quanto meno incompleta. “Si parla di milioni per le strade provinciali – commenta un residente – ma qui continuiamo ad aspettare interventi da anni. Forse si guarda alle strade, ma non a quelle giuste”.
Il tema della viabilità e dell’accessibilità rischia quindi di diventare uno dei nodi centrali anche nella campagna elettorale in corso, con i cittadini sulmonesi sempre più decisi a chiedere interventi urgenti e concreti, al di là degli annunci e delle ripartizioni di bilancio.
Non temete tutto andrà bene e le strade si aggiusteranno con la tassa sulla grondaia emessa dal Consorzio di Bonifica. A proposito cosa dice in proposito (sulla nuova tassa e sui mancati fondi per le strade) il candidato sindaco Avvocato Tirabassi?
Cosa dicono tutti i candidati sindaco? In questa situazione fare bandiera non serve!
Hanno già dato indicazioni e modulistica per l’annullamento in autotutela,
e serve serve fare bandiera fra tasse spazzatura e nuova tassa del consorzio, siamo stufi.