
CORRADO TUZII, 50 ANNI DI PASSIONE E LEGGENDA IN PISTA
Migliaia di appassionati, motori rombanti e un tuffo nella storia del motociclismo: sabato 10 e domenica 11 maggio l’autodromo di Varano de’ Melegari ha ospitato la 22ª edizione dell’ASI Moto Show, il più grande evento italiano – e tra i più rilevanti al mondo – dedicato alla “storia della moto in pista”. A rendere ancora più speciale la manifestazione, la partecipazione del sulmonese Corrado Tuzii, icona del motociclismo abruzzese, che ha celebrato mezzo secolo dal suo esordio agonistico con una presenza da vero protagonista.
Tuzii, primo abruzzese a prendere parte al Campionato Mondiale 500 GP, è stato tra i grandi campioni invitati alla “Grande Parata dei Campioni”, il momento più atteso della kermesse, che ha visto sfilare in pista leggende delle due ruote insieme alle moto che hanno segnato epoche indimenticabili. A bordo della sua inconfondibile Honda RS 500 tre cilindri nero argento, Corrado Tuzii ha condiviso l’asfalto con giganti del calibro di Giacomo Agostini (15 titoli mondiali), Eugenio Lazzarini, Pierpaolo Bianchi, Carlos Lavado, Marco Melandri, Danilo Petrucci, Roberto Gallina, Marcellino Lucchi e tanti altri nomi che, insieme, rappresentano ben 24 titoli iridati.
Per Tuzii, già premiato a inizio anno dalla Federazione Motociclistica Italiana – Comitato Abruzzo per i suoi “50 anni da icona del motociclismo”, la partecipazione alla parata è stata il coronamento di una carriera lunga e prestigiosa, ma non è stato l’unico momento in cui ha brillato sotto i riflettori.
In mattinata, infatti, il campione abruzzese è stato ospite d’onore presso la palazzina dell’autodromo durante un evento organizzato dal Museo Moto Laverda/ASI, dedicato alle “Origini e sviluppo del Laverda 500 Formula – la culla dei Campioni”. Alla presenza dell’ingegner Piero Laverda, Corrado Tuzii ha emozionato il pubblico rievocando alcune delle sue più belle vittorie in sella alla storica Laverda, un marchio che ha segnato momenti fondamentali nella sua carriera.
La presenza di Tuzii a Varano non è stata soltanto una celebrazione del passato, ma anche una testimonianza vivente della passione che continua a unire generazioni di motociclisti. Con la sua storia, il suo carisma e la sua instancabile dedizione, Corrado Tuzii ha saputo conquistare ancora una volta il cuore di fan e addetti ai lavori, confermandosi un vero ambasciatore del motociclismo italiano nel mondo.