
COALIZIONE SULMONA CITTÀ FUTURA: COGESA, GESTIONE DISSENNATA E AMBIENTE DEVASTATO
Continua a far discutere la questione Cogesa a Sulmona, parla la Coalizione Sulmona Città Futura per Angelo Figorilli sindaco: “Il Cogesa è sull’orlo del fallimento per la cattiva gestione della maggioranza di centrodestra che ha governato l’Ente bruciando in pochi anni 12.000.000 euro di patrimonio netto con una gestione dissennata degli organici e delle risorse”.
“I fondi regionali destinati alla bonifica della discarica di Noce Mattei sono spariti, oltre l’80 % dei rifiuti indifferenziati in maggioranza provenienti dall’Aquila hanno ormai esaurito le capacità di raccolta del sito. Sono certificate dall’Arta le conseguenze subìte dall’ambiente per molestia olfattiva e inquinamento delle falde acquifere”, sottolineano i candidati in sostegno di Figorilli e lamentano una situazione aggravata dal passare del tempo, dall’accumulo di debiti e crediti inesigibili, che ha portato alla dichiarazione dello stato di crisi ed alla redazione di piani di rientro inattuabili, fino alla paralisi degli organi assembleari e di controllo analogo, causata dalla perdurante e strategica assenza di sindaci soci.
“La Corte dei Conti ha censurato la gestione, il mancato funzionamento del controllo analogo, la trasparenza, il piano di risanamento. L’ingresso del Comune dell’Aquila non ha portato benefici economici al bilancio di Cogesa, l’aumento del personale, delle consulenze, dei lavoratori interinali hanno favorito non il bene comune ma singole scelte clientelari.
La scelta di affidare la governance di Cogesa a figura esperta e autorevole come Franco Gerardini, amministratore unico voluto dalla precedente amministrazione di Sulmona e da altri sindaci del territorio, è stata fatta decadere, le componenti di centrodestra si sono riorganizzate portando a scadenza anticipata quella gestione che in breve tempo stava manifestando la sua efficacia”, incalza la coalizione.
“Così alla fine, il risultato è sotto gli occhi di tutti: i rifiuti assediano la discarica di Sulmona, i costi amministrativi vanno fuori controllo e chi ha combinato il disastro invece di prendere atto della situazione e dimettersi chiede ancora la fiducia dei cittadini alle prossime elezioni del 25 e 26 maggio”, evidenziano. “Solo una nuova Amministrazione di Centrosinistra può consentire a Sulmona di affrontare questi gravi problemi e avviare le soluzioni necessarie”.
“Nell’immediato, chiedendo in via prioritaria la bonifica dell’area; subito dopo ridando forza e all’ idea di sviluppo economico compatibile, in cui Cogesa diventi finalmente per la nostra comunità un importante fattore di crescita e una risorsa: moderna, efficiente e nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini”, conclude Sulmona Città Futura.
Questo è un impegno importante!
È un vero peccato che certi elementi della lista ancora non accettino il fatto che la discarica è avvelenante per ambiente e cittadini e che deve chiudere in quanto strapiena ed illegale.
Ma la cosa più grave è che dicono che non si può fare niente e non si deve allarmare il pubblico in campagna elettorale.
Questo mi fa pensare che i motivi del loro comportamento siano legati al clientelismo o favoreggiamento.