
BARATTO AMMINISTRATIVO: LA PROPOSTA DI NOI MODERATI PER UNA SULMONA PIÙ SOLIDALE E VICINA AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ
A pochi giorni dalla fine della campagna elettorale, continuano a fioccare le proposte e le iniziative da portare avanti in caso di elezione, anche in maniera autonoma e non concordata con le altre forze politiche della coalizione di centrodestra, composta da sei liste che sostengono la candidatura di Luca Tirabassi a sindaco della città.
Tra queste, spicca la proposta della lista Noi Moderati, che lancia il baratto amministrativo come simbolo di una Sulmona più giusta, solidale e partecipata. L’idea è semplice ma potente: trasformare le difficoltà economiche dei cittadini in un’opportunità di riscatto e partecipazione attiva alla vita della città.
Basato sull’articolo 24 del D.L. 133/2014 (“Sblocca Italia”), il baratto amministrativo permette ai Comuni di offrire riduzioni o esenzioni di tributi locali, come la TARI, in cambio di attività di pubblica utilità svolte da cittadini in difficoltà economica. Piccoli interventi come la cura del verde, la manutenzione di spazi comuni, la pulizia dei quartieri diventano così strumenti di inclusione e cittadinanza attiva.
“Immaginiamo una Sulmona in cui chi non riesce a pagare un tributo non venga emarginato, ma coinvolto nel prendersi cura della città”, spiegano i candidati di Noi Moderati. “Un modello già realtà in città come Todi, Oristano, Campagnola Emilia e Gela, dove ha portato benefici concreti al tessuto sociale e urbano.”
Il gruppo si impegna ad approvare un regolamento comunale specifico, che definisca requisiti di accesso (ad esempio un ISEE inferiore a una certa soglia), tipologie di attività, modalità di adesione, controllo, sicurezza e assicurazione per i cittadini coinvolti.
“Non servono solo grandi opere per cambiare Sulmona – concludono – ma anche gesti quotidiani, concreti e intelligenti che rimettono al centro la dignità delle persone e il senso di comunità. Una città cresce quando non lascia indietro nessuno”.
Un progetto che ci vede perfettamente in linea e che, nel nostro piccolo stiamo portando avanti già da diverso tempo. Sono ormai cinque anni che i giornalisti di Reteabruzzo si occupano di mantenere pulito lo spazio verde dedicato a Giuseppe Capograssi, a ridosso del tribunale, a proprie spese e senza ricevere nulla dal Comune. Motivo che ci spinge a sostenere con forza l’iniziativa di Noi Moderati che oltre ad aiutare alcune persone in difficoltà otterrebbe l’importante risultato di mantenere pulita la nostra città da troppo tempo lasciata da sola e in balia di se stessa.