SULMONA, MAXI SEQUESTRO DELLA FINANZA: PRODOTTI CONTRAFFATTI E NON SICURI IN TRE NEGOZI

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Sulmona contro il commercio di prodotti contraffatti e non sicuri. Le fiamme gialle, guidate dal capitano Cecilia Tangredi, hanno posto sotto sequestro complessivamente 408 carte da gioco collezionabili “Pokemon”, 77 cappellini con visiera recanti falsamente il marchio “The Farm by Goorin Bros” e 226 articoli di bigiotteria non conformi agli standard di sicurezza, tutti esposti in vendita presso tre attività commerciali della città.

L’operazione rientra nei controlli volti alla repressione dei traffici illeciti e alla tutela del mercato da merci non rispondenti alla normativa vigente. I prodotti sequestrati, sebbene esteticamente simili agli originali, erano privi di qualsiasi indicazione relativa alla ditta produttrice, alla composizione e a segni distintivi, risultando così in violazione dell’articolo 474 del Codice Penale e del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005).

A seguito di un attento esame sulla qualità della merce, sul confezionamento e sulla mancanza di tracciabilità documentale e fiscale, i militari hanno proceduto alla denuncia a piede libero dei titolari delle tre attività per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Dal comando provinciale della Guardia di Finanza sottolineano che l’azione si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla contraffazione, un fenomeno che rappresenta un vero e proprio moltiplicatore d’illegalità, poiché alimenta lavoro nero, evasione fiscale, immigrazione clandestina e riciclaggio.

L’attività delle fiamme gialle mira non solo a garantire una leale concorrenza tra operatori economici, ma anche a tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori, contrastando la diffusione di prodotti non conformi agli standard imposti dalla normativa europea e nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *