COPPA ITALIA AL MUGELLO: IMPRESA EROICA DI MICOCHERO ALL’ESORDIO CON LA DUCATI V4 NONOSTANTE L’INFORTUNIO
Un debutto tanto atteso quanto travagliato quello di Christian Micochero, che domenica scorsa ha affrontato la prima prova della Coppa Italia al circuito internazionale del Mugello. Per il pilota sulmonese si trattava di un doppio esordio: la prima gara in sella alla potente Ducati V4 e la partecipazione al prestigioso campionato Pirelli Cup. Ma l’impresa si è caricata di ulteriore valore a causa di una seria lussazione alla spalla destra, rimediata in un banale incidente durante l’ultimo test di allenamento, che aveva messo in dubbio perfino la sua presenza in griglia.
Grazie all’intervento tempestivo del dottor Di Meo e del fisioterapista Liberatore, il campione abruzzese è riuscito non solo a essere della partita, ma a stupire fin dalle qualifiche: terzo miglior tempo assoluto su 39 concorrenti e partenza in prima fila, un risultato eccezionale per chi, fino a poche ore prima, rischiava di dover rinunciare.
La domenica mattina, però, le condizioni meteo hanno rimescolato le carte. Una perturbazione si è abbattuta sul circuito toscano, rendendo la gara ancora più insidiosa. Senza alcun riferimento sulla nuova moto in condizioni di bagnato, Micochero ha dovuto affrontare la gara con un setting di base, affidandosi completamente all’intuito e all’esperienza.
Dopo una partenza non brillante, Christian ha ingaggiato una lunga battaglia per la quarta posizione, finché una violenta sbandata non ha aggravato l’infortunio alla spalla. Nonostante il dolore crescente, ha stretto i denti e ha concluso la gara in nona posizione, strappando punti preziosi per la classifica e dimostrando una straordinaria tenacia.
Un risultato che va ben oltre la semplice classifica, perché racconta di coraggio, determinazione e rispetto per chi lo sostiene. Ora, per il pilota sulmonese, si apre una lunga pausa fino alla seconda gara, prevista per l’8 giugno: tempo prezioso per recuperare completamente e tornare più forte che mai.