L’AQUILA E’ VUOTA: TORNERA’ MAI A VOLARE?
Se si guarda ai dati, nei 175 ettari del centro storico dell’Aquila i residenti sono circa 5.000 per una densità abitativa di 2.800 abitanti per chilometro quadrato.
Prima del terremoto, quando in centro vivevano più o meno 10.000 persone, era pari a circa 5.700 residenti/kmq.
La media nazionale della densità abitativa dei centri storici è di 8.600 residenti/kmq (dati del 2017).
Il centro storico di Roma ha una densità di 7.427 residenti/kmq, Milano di 10.270, Bologna di 11.805. Cesena (tanto per dire) ha 7.847 residenti per chilometro quadrato.
Venezia e Firenze, due città a ragione citate come paradigma dello svuotamento dei centri storici, hanno rispettivamente una densità abitativa di 6.157 e 5.894 residenti/kmq più del doppio di quella aquilana (con la differenza non secondaria che lì gli abitanti sono espulsi per lasciare posto agli affitti a breve per i turisti, da noi le case restano semplicemente vuote).
*Avvocato
La furbizia sbagliata, l’avidità galoppante e una amministrazione a dir poco cieca, ha portato a questa situazione.