DONAZIONE E TRAPIANTO: A PRATOLA PELIGNA UN INCONTRO PER DIRE “SÌ” ALLA VITA
In occasione della Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di organi e tessuti, nella giornata di ieri si è svolta un’importante iniziativa di sensibilizzazione nella Sala Consiliare del Comune di Pratola Peligna. L’evento, promosso e curato dalla dottoressa Sandra Puglielli, consigliere comunale con delega al sociale, ha rappresentato un momento significativo di informazione e confronto sul delicato tema della donazione.
A portare il proprio contributo, con interventi chiari, semplici ma ricchi di professionalità e competenza, sono stati alcuni tra i massimi esperti del settore. Il professor Fabio Vistoli, responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Trapianti della ASL 1, insieme alla dottoressa Laura Lancione, la dottoressa Daniela Maccherone del Centro Regionale Trapianti Abruzzo-Molise e la dottoressa Roberta Mariani, coordinatrice aziendale per i trapianti della ASL 1, hanno illustrato aspetti scientifici, organizzativi ed etici legati al mondo della donazione.
Presente all’incontro anche il sindaco di Pratola Peligna, Antonella Di Nino, che ha portato i saluti istituzionali sottolineando l’importanza di promuovere, soprattutto nelle comunità locali, una cultura della solidarietà e della consapevolezza. «Questa è una battaglia di civiltà – ha dichiarato il sindaco – e come amministrazione siamo orgogliosi di sostenere iniziative che mettono al centro la vita e la dignità delle persone».
Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, l’incontro ha voluto fornire una corretta informazione, fondamentale per superare paure, dubbi e pregiudizi, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di una scelta che può salvare vite.
«Donare non è una scelta facile – è stato sottolineato – è una decisione che nasce dal cuore, ma che deve essere anche ragionata e consapevole».
Un gesto di straordinaria generosità, che può trasformare il dolore in speranza: dire “Sì” alla donazione significa dire “Sì” alla vita.