L’AQUILA CELEBRA IL 173ESIMO ANNIVERSARIO DELLA POLIZIA DI STATO: IMPEGNO, MEMORIA E RICONOSCIMENTI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ

Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium del Parco “Renzo Piano” di L’Aquila, la cerimonia per il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Un appuntamento carico di significato, che ha visto la partecipazione delle massime Autorità Militari, Civili e Religiose della provincia, nel segno del motto che guida l’operato quotidiano delle donne e degli uomini in divisa: #EsserciSempre.

Le celebrazioni sono iniziate alle ore 9.00 nel piazzale della Questura, dove il Prefetto dell’Aquila, Dr. Giancarlo Di Vincenzo, il Questore Dr. Fabrizio Mancini, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per Abruzzo e Molise, Dr. Andrea Mainardi, insieme a una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e al Cappellano Provinciale, hanno deposto una corona d’alloro in memoria dei caduti della Polizia di Stato.

Alle 10.30, la cerimonia ufficiale si è spostata presso l’Auditorium con la proiezione del video istituzionale e la lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia. Un passaggio particolarmente sentito è stato il ricordo del conferimento, da parte del Presidente Mattarella, della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato, per il coraggio dimostrato dagli appartenenti alla Pubblica Sicurezza nel periodo 1943-1945, contro il regime d’occupazione e le leggi razziali.

Nel suo intervento, il Questore Mancini ha sottolineato il momento di trasformazione e rinnovamento che la Polizia sta attraversando, con un importante ricambio generazionale in atto, reso possibile da recenti sforzi per colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti. Ha inoltre evidenziato i risultati ottenuti sul fronte della prevenzione e della repressione, che nonostante qualche lieve incremento di specifiche tipologie di reato, ha visto una complessiva diminuzione della delittuosità in provincia.

Particolarmente toccante la consegna degli attestati di merito al personale che si è distinto per abnegazione e spirito di servizio. Tra i riconoscimenti spiccano le Promozioni per Merito Straordinario al Vice Questore Roberto Mariani, all’Ispettore Capo Alessia Fiordigigli, al Sovrintendente Capo Vincenzo Troiani, al Commissario Capo in quiescenza Patrizio Cardelli e al Sovrintendente Capo Corrado Bottacchiari. A questi si aggiungono gli Encomi Solenni e gli Encomi, che hanno premiato numerosi altri operatori per azioni di rilievo nell’ambito dei compiti istituzionali.

A chiudere la cerimonia, un momento musicale affidato alla Wind Ensemble del Conservatorio “A. Casella”, diretta dal Maestro Giovanni Ieie, che ha impreziosito l’evento con la potenza evocativa delle note, rendendo omaggio al valore umano e professionale della Polizia di Stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *