LA CAMERATA MUSICALE SULMONESE TRA I FINALISTI DEL CONCORSO ART BONUS 2025 CON IL VOCI & VOCI PACENTRO FESTIVAL
Importante riconoscimento per la Camerata Musicale Sulmonese che, grazie al successo del VOCI&VOCI Pacentro Festival 2023, è tra i progetti selezionati per partecipare al prestigioso Concorso Art Bonus 2025 promosso dal Ministero della Cultura. Il Festival, nato con l’intento di promuovere la cultura e valorizzare il borgo medievale di Pacentro, si è distinto a livello nazionale tra oltre 400 iniziative presentate.
La manifestazione, realizzata con il sostegno dell’Art Bonus – il sistema di agevolazioni fiscali per i mecenati della cultura – ha visto la sua prima edizione durante l’estate 2023, animando il suggestivo chiostro dell’ex Convento dei Minori Osservanti con nove serate dedicate alla musica, al teatro e agli incontri con l’autore, sotto la direzione artistica del M° Guido Galterio.
L’iniziativa è ora in gara nella categoria “Spettacolo dal vivo” e si trova, come comunicato ufficialmente dal Ministero della Cultura, tra i 15 progetti più votati nella prima fase del concorso. Il Concorso Art Bonus 2025 mira a valorizzare e premiare le migliori iniziative culturali sostenute tramite l’Art Bonus e concluse nel 2024.
Le votazioni online proseguiranno fino a lunedì 14 aprile alle ore 12 sulla piattaforma ufficiale Art Bonus, accessibile al link:
Il 15 aprile si svolgerà il “Click Day”, ovvero la seconda fase del concorso, che vedrà i 30 finalisti (15 per ciascuna categoria) sfidarsi sui social ufficiali di Art Bonus (Facebook e Instagram) in un’ulteriore votazione pubblica. La somma dei voti delle due fasi determinerà la classifica finale e i vincitori dell’edizione 2025.
Il riconoscimento più importante del concorso è una promozione a livello nazionale per i progetti vincitori: una vetrina d’eccezione per iniziative che, come il VOCI&VOCI Festival, puntano a rafforzare il legame tra cultura e territorio.
La Camerata Musicale Sulmonese, attiva da ben 72 anni e oggi guidata con visione e competenza dal M° Gaetano Di Bacco, si appella a tutti i suoi sostenitori – in Italia e all’estero – affinché continuino a votare e a supportare un progetto che rappresenta un autentico fiore all’occhiello per l’Abruzzo e per il panorama culturale italiano.
Noi ci crediamo. E voi?
Avete tempo fino al 14 aprile per fare la differenza.