IL VESCOVO DI SULMONA IN VISITA PASTORALE A SCANNO

di Giuseppe Solarino – In questi giorni Scanno è al centro di un evento di grande significato spirituale e comunitario: la Visita Pastorale del Vescovo Monsignor Michele Fusco. Un momento atteso e sentito dalla popolazione, che ha coinvolto non solo la comunità scannese, ma anche quella di Frattura, in un clima di accoglienza, dialogo e riflessione condivisa. Tra i momenti più significativi della visita, l’incontro presso il municipio di Scanno ha visto una partecipazione ampia e sentita. Il Vescovo, accompagnato dal parroco Don Luigi Ferrari, è stato accolto con calore dal sindaco Giovanni Mastrogiovanni, dai membri del Consiglio Comunale, dal personale amministrativo e dalle numerose associazioni del territorio. Il sindaco ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale del tessuto associativo locale, vera anima operativa della comunità, capace di mantenere vive tradizioni, cultura e solidarietà attraverso un costante impegno volontario.

Durante l’incontro, i rappresentanti delle associazioni hanno preso la parola per illustrare progetti realizzati e quelli in programma, offrendo uno spaccato vivace di un paese che, pur nelle difficoltà, continua a credere nella forza dell’unione. Monsignor Fusco ha elogiato con convinzione lo spirito di collaborazione che anima il volontariato scannese, invitando tutti a preservare questo senso di appartenenza e a continuare a camminare insieme, come comunità viva e coesa. La visita è poi proseguita con gli incontri nelle scuole, all’asilo, presso le suore e al centro anziani, momenti toccanti di ascolto e condivisione. Non è mancata la celebrazione eucaristica, seguita da un incontro molto partecipato con tutte le realtà religiose di Scanno: confraternite, catechisti, lettori, coro e comitati, che hanno avuto modo di confrontarsi con il Vescovo in un clima di dialogo sincero e costruttivo. Particolarmente significativo anche l’incontro con il mondo salesiano: ex allieve, volontari dell’oratorio e il laboratorio “Mamma Margherita”, testimonianza viva di una tradizione educativa che continua a dare frutti. Sabato sera, Monsignor Fusco sarà presente alla suggestiva rappresentazione della Passione Vivente, che prenderà vita alle 21,30 tra le vie e le piazze del borgo, offrendo un’occasione intensa di riflessione spirituale e culturale per tutta la comunità. La Visita Pastorale si concluderà domenica, con la benedizione delle palme e la celebrazione della messa di chiusura, sigillo di un percorso intenso che ha rafforzato i legami tra la diocesi e il popolo scannese, in un rinnovato slancio di fede, solidarietà e speranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *