DUE GIORNI DI CICLISMO A ROCCACASALE CON OLTRE 500 PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA
Sarà un fine settimana all’insegna del grande ciclismo quello in programma sabato 12 e domenica 13 aprile a Roccacasale, che si prepara ad accogliere circa 500 concorrenti provenienti da tutta Italia per due importanti appuntamenti su due ruote.
Il primo evento, sabato 12 aprile alle ore 14.30, è la quarta edizione del Memorial Fernando Ranalli, gara per giovanissimi in ricordo dell’indimenticato dirigente sportivo, a lungo presidente del Comitato provinciale L’Aquila della Federazione Ciclistica Italiana. Un momento di sport che intende anche tramandare i valori educativi e formativi di una disciplina che, partendo dai più piccoli, punta a creare i campioni di domani.
Domenica 13 aprile sarà invece la volta della prima tappa del Gran Prix Centro Italia Mtb, uno dei circuiti più prestigiosi nel panorama nazionale della mountain bike. A partire dalle ore 8.30 si alterneranno sul Circuito permanente XCO di Roccacasale, realizzato e curato dalla Pavind Bike Team, le categorie giovanili Esordienti, Allievi e Junior, sia maschili che femminili. Il programma proseguirà fino al pomeriggio, con l’ultima partenza alle ore 15.30 riservata alle categorie amatoriali e internazionali.
Il Gran Prix sarà intitolato alla memoria di Teodora Casasanta e del figlio Ludovico, tragicamente uccisi il 29 gennaio 2021. Teodora, originaria proprio di Roccacasale, aveva 39 anni. Il piccolo Ludovico, appena 5. L’autore del delitto, Alexandro Riccio, marito e padre delle vittime, si tolse la vita in carcere poco dopo. Un evento che ha profondamente colpito l’intera comunità e al quale la Pavind Bike Team ha voluto rispondere con un messaggio chiaro: lo sport è, e deve essere sempre, strumento di pace, rispetto e lotta contro ogni forma di violenza.
«Non potevamo tirarci indietro dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso», ha dichiarato il presidente della Pavind Bike Team, Giovanni Salerno. «Atleti e dirigenti ci hanno fatto i complimenti per l’organizzazione, che giro sin da ora ai tanti collaboratori che si sono spesi con dedizione. Siamo pronti per questa nuova sfida, con l’obiettivo di avvicinare sempre più giovani del nostro territorio al ciclismo agonistico».
Il presidente ha voluto ringraziare in modo particolare l’Amministrazione comunale di Roccacasale per il sostegno e la Pavind Servizi Ambientali di Sulmona, main sponsor dell’iniziativa che ha deciso quest’anno di estendere il proprio impegno anche al Gran Prix Centro Italia Mtb, testimoniando ancora una volta il forte legame con lo sport giovanile.
Una due giorni, dunque, che oltre a valorizzare l’aspetto agonistico, intende promuovere Roccacasale come punto di riferimento per il cross country a livello nazionale e al tempo stesso far conoscere le bellezze e le eccellenze del territorio peligno.