DONAZIONE DI ORGANI: DOMANI INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE A PRATOLA PELIGNA
Iniziative per la Giornata Nazionale della Donazione di Organi
In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi, che si celebra ogni 11 aprile, numerosi eventi sono stati organizzati in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione. Anche in Abruzzo, il Centro regionale trapianti dell’Aquila ha promosso una serie di iniziative, tra cui un incontro informativo che si terrà domani, alle 17, al Comune di Pratola Peligna.
L’importanza della dichiarazione di volontà
Uno degli obiettivi principali dell’incontro è spiegare ai cittadini l’importanza di dichiarare la propria volontà di diventare donatori di organi. Questo gesto, che può essere effettuato al momento del rinnovo o rilascio della carta d’identità, è semplice, gratuito, e può fare una grande differenza nella vita di chi è in attesa di un trapianto.
Campagna “Ha detto sì”
La campagna nazionale “Ha detto sì” ha visto il coinvolgimento di oltre 85.000 cittadini in Abruzzo e Molise nel 2024. Nonostante questi numeri positivi, l’obiettivo è quello di continuare a sensibilizzare, per raggiungere anche le fasce di popolazione che non sono ancora completamente convinte, come i giovani e gli over 60.
Il ruolo delle amministrazioni locali e delle associazioni
Il Centro regionale trapianti ha ringraziato tutti i Comuni e i dipendenti delle anagrafi per il loro impegno nella raccolta delle dichiarazioni di volontà. Un plauso particolare è stato rivolto ai Comuni di Guardiagrele e Longano, che si sono distinti per il numero di adesioni. Inoltre, le associazioni di volontariato come Aido, Aned, Antr e Astra continuano a svolgere un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura del dono.
Il contributo dei pazienti trapiantati
All’incontro di domani parteciperanno anche pazienti trapiantati, che condivideranno le loro testimonianze. Le loro storie di vita vissuta sono un richiamo forte per tutti coloro che hanno il potere di fare una scelta che può salvare una vita. L’incontro sarà anche l’occasione per ascoltare medici del Centro regionale trapianti e del coordinamento aziendale per i trapianti, nonché rappresentanti delle associazioni di volontariato.
“Dichiarare sì” per il bene di tutti
Il messaggio che emerge è chiaro: “Donare è una scelta naturale”. La donazione d’organi non solo non ha costi per chi decide di farlo, ma può essere la speranza di vita per molte persone. Il gesto di dichiarare sì alla donazione è, infatti, l’unico modo per garantire che gli organi vengano destinati a chi ha bisogno di un trapianto urgente.