ATTIVISTI NO SNAM DI SULMONA A RAVENNA PER DIRE NO ALLE NUOVE INFRASTRUTTURE FOSSILI

Ci saranno anche gli attivisti No Snam di Sulmona alla manifestazione nazionale che si terrà sabato 12 aprile a Ravenna. Da oltre 17 anni impegnati contro la centrale di compressione e il metanodotto Linea Adriatica, i rappresentanti del movimento locale prenderanno parte all’iniziativa promossa dalla Campagna nazionale Per il clima, fuori dal fossile insieme a numerosi comitati e associazioni ambientaliste.

L’obiettivo è quello di unire le diverse vertenze territoriali contro le nuove infrastrutture fossili che, secondo gli organizzatori, stanno invadendo il Paese per volontà del governo Meloni. Metanodotti, centrali, rigassificatori, trivelle e depositi di GNL vengono definiti “impianti inutili” e “anacronistici”, costruiti per favorire gli interessi delle grandi aziende energetiche, in particolare ENI e SNAM, a discapito dei cittadini e dell’ambiente.

«I consumi di gas in Italia e in Europa sono crollati negli ultimi anni – afferma Mario Pizzola, del coordinamento Per il clima, fuori dal fossile – ed è sempre più urgente abbandonare le fonti fossili per salvare il pianeta dai disastri del cambiamento climatico. Tutte queste nuove opere non solo provocano gravi impatti ambientali e mettono a rischio la sicurezza delle popolazioni, ma comporteranno anche un ingiustificato aumento delle bollette per i prossimi 50 anni, mentre le multinazionali del fossile continueranno a incassare extra-profitti».

La protesta punta anche il dito contro la presunta subordinazione delle istituzioni pubbliche agli interessi economici e finanziari delle grandi aziende del settore. Un grido di allarme che unisce città e territori, da Sulmona a Ravenna, in una mobilitazione che si preannuncia partecipata.

Per info e prenotazioni sui pullman in partenza dall’Abruzzo: 338 1195358 – 347 8859019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *