MULTE RECORD A ROCCA PIA: INCASSATI 281MILA EURO NEL COMUNE DI APPENA 178 ABITANTI

Non sono solo le grandi città a far segnare incassi importanti dalle multe stradali. In Abruzzo, tra i Comuni che hanno registrato le cifre più elevate nel 2024 ci sono anche centri con meno di 4mila abitanti, come Scafa e Rocca Pia, capaci di superare – o quasi eguagliare – alcuni capoluoghi di provincia. È quanto emerge dall’analisi condotta da Facile.it su dati Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici.

Rocca Pia tra i primi d’Italia (in proporzione)

Con appena 178 residenti, Rocca Pia – nel cuore dell’Altopiano delle Cinque Miglia – ha incassato 281mila euro in sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Una cifra che lo colloca tra i primi quattro Comuni in Italia con meno di mille abitanti e al secondo posto in Abruzzo tra quelli sotto i 4mila.

Il dato, come precisato dal sindaco Pasquale Berarducci in una dichiarazione rilasciata al quotidiano Il Centro, comprende verbali di anni precedenti e non equivale agli importi effettivamente riscossi, poiché una parte significativa delle multe viene annullata o non pagata. Le sanzioni provengono da controlli effettuati con un autovelox mobile lungo la Statale 17, arteria spesso teatro di pericolosi eccessi di velocità. «Non vogliamo fare cassa – ha chiarito Berarducci – ma garantire la sicurezza su un tratto dove si superano anche i 180 km/h». I fondi, ha aggiunto, sono reinvestiti in interventi sulla viabilità.

Scafa in vetta: +740mila euro in un anno

Ancora più significativo l’incremento registrato da Scafa, Comune pescarese di poco meno di 3.500 abitanti, che nel 2024 ha totalizzato quasi 1,1 milioni di euro, con un aumento di 740mila euro rispetto al 2023, quando gli incassi erano stati di circa 360mila euro. A guidare la polizia locale è Leonardo Mercurio, già comandante dei vigili urbani di Sulmona.

Capoluoghi in calo, ma Pescara resta prima

Anche i capoluoghi di provincia abruzzesi continuano a incassare cifre importanti, sebbene con una flessione rispetto all’anno precedente. Pescara resta in cima alla classifica con 7,9 milioni di euro, seguita da Teramo (983mila euro), Chieti (805mila) e L’Aquila (699mila). In totale, i capoluoghi della regione hanno incassato oltre 10,3 milioni di euro, in calo del 14% rispetto al 2023.

Pro capite: quanto paga ogni cittadino

Analizzando il dato pro capite, ovvero il rapporto tra incassi e residenti, la classifica non cambia: Pescara guida con 66,4 euro per abitante, seguita da Teramo (19 euro), Chieti (16,6) e L’Aquila (10).

Rc auto: premi leggermente in calo

Infine, uno sguardo alle assicurazioni: secondo l’osservatorio RC auto di Facile.it, a febbraio 2025 il costo medio per assicurare un’auto in Abruzzo era di 544,02 euro, con una leggera diminuzione rispetto allo stesso mese del 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *