SULMONA ACCOGLIE LA MOSTRA ITINERANTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Sulmona si prepara ad accogliere una significativa occasione di riflessione storica e culturale: dal 10 al 16 aprile 2025 sarà infatti allestita la mostra itinerante “1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”, ideata da Antonio Besana. L’iniziativa, che arriva nella città ovidiana per la sua quarta e ultima tappa abruzzese, gode del patrocinio della Diocesi di Sulmona-Valva ed è promossa dal CSV Abruzzo ETS nell’ambito del progetto “Scuola e Volontariato”.

La mostra sarà ospitata nei locali del Polo Museale Civico Diocesano – Santa Chiara, in Piazza Garibaldi, e sarà visitabile gratuitamente secondo i seguenti orari: 9:00 – 13:00 al mattino e 15:30 – 18:30 nel pomeriggio. L’esposizione resterà chiusa lunedì 14 aprile.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì 10 aprile alle ore 10:30 presso la chiesa del complesso museale di Santa Chiara, con una presentazione dell’iniziativa e una prima visita guidata.

L’obiettivo dell’esposizione è quello di offrire a scuole, associazioni e cittadini un’occasione di approfondimento sul primo conflitto mondiale e, al tempo stesso, di riflessione su valori universali come la pace e la solidarietà. Tra i temi centrali, l’episodio della Tregua di Natale del 1914 – uno dei simboli più toccanti dell’umanità emersa anche nei momenti più bui della guerra – diventa spunto per un messaggio attuale e necessario: atti di coraggio e fratellanza possono ancora oggi ispirare comportamenti virtuosi, soprattutto in un contesto globale segnato da conflitti e tensioni.

La Diocesi di Sulmona-Valva, da sempre impegnata nella promozione della memoria storica e dei valori della giustizia e della pace, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, invitando tutta la cittadinanza a partecipare e a cogliere questa opportunità di crescita culturale e civile.

Per i gruppi interessati a prenotare una visita guidata pomeridiana è possibile scrivere a: cmarzi@csvabruzzo.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *