LA VOCE POETICA DELL’ATERNO: TONINO FRATTALE
AMATRICE RESPUNNI
Respunni core mé, non me fa piagne.
E’ tuttu scuru, non se vete gnente.
Le macerine so’ come montagne
Dopu de ‘sta nottata malamente.
Lo saccio che sta sotto quissi sassi
che fa chi-chi commeco e sta a pazzià.
Vemm’abbraccia’, stracurri, so’ du’ passi,
Isci da esso, non me fà angustia’.
Rropri ‘ss’ucchitti, sinti la calura?
Sinti ju sòle? Già comenza a còce.
La cunnoletta, pe’ trova’ frescura,
Mamma la porta all’ombra de ‘na croce.
Repusa beju, è statu ‘n bruttu sognu
Addò che Ddio voléa ‘n atru angiolittu.
Forze penzéa che non tenéo bisognu
De tenemmete ‘n sinu strittu strittu.
Perdonala ‘sta mamma sfurtunata
Che non te sse pò stregne cchiù aju core
E rresce solu a piagne disperata
Senza capì pecché… a ss’età se more.