A SULMONA LA MADRE GENERALE DELLE SUORE DELL’IMITAZIONE DI GESU’, PRESENZA PIU’ AMPIA IN DIOCESI
I vertici della Congregazione delle Suore dell’Imitazione di Gesù si sono riuniti ieri a Sulmona, nella sede dell’Arciconfraternita SS. Trinità. La Madre Generale della Congregazione ha incontrato il vescovo Michele Fusco, alla presenza del rettore trinitario, Raffaele Carrozza. Le suore dell’Imitazione infatti curano il culto ed altri servizi nella chiesa della SS.Trinità. L’incontro delle religiose ha rappresentato un prezioso momento di dialogo e condivisione sul presente e sul futuro della presenza e dell’operato della storica congregazione religiosa nella diocesi di Sulmona-Valva. Al centro del colloquio con il vescovo Fusco, oltre ad un fraterno scambio di auguri in questo tempo che ci avvicina alla Pasqua, vi è stata una riflessione approfondita sul ruolo fondamentale che le suore dell’Imitazione continuano a svolgere all’interno della comunità diocesana. La loro dedizione e il loro impegno nei diversi ambiti pastorali, in particolare nelle comunità di Sulmona e Raiano, sono stati vivamente apprezzati e riconosciuti dal pastore della diocesi.
Durante l’incontro è stata valutata l’ipotesi di una ulteriore collaborazione e di un ampliamento della presenza della Congregazione nella diocesi. In particolare è stata discussa, sia pure solo in termini preliminari e con spirito di apertura, la possibilità di insediamento di una nuova comunità di suore in un’altra realtà diocesana. Questa possibile nuova presenza potrebbe rappresentare un’ulteriore ricchezza per la diocesi, portando con sé il carisma specifico della Congregazione dell’Imitazione di Gesù, da sempre votata al servizio dei più fragili e alla testimonianza evangelica attraverso la preghiera e l’azione. L’incontro si è concluso con la reciproca assicurazione di proseguire nel dialogo e nella riflessione avviati su questi importanti temi, nella consapevolezza che la sinergia tra la diocesi e le Congregazioni religiose presenti sul territorio è un elemento fondamentale per l’annuncio del Vangelo e per il bene dell’intera comunità.
