MORTE SINDACO DI ANVERSA DEGLI ABRUZZI, IL CORDOGLIO DELLE ISTITUZIONI

La scomparsa del sindaco di Anversa degli Abruzzi, Gianni Di Cesare, ha suscitato profonde reazioni di cordoglio da parte di numerose figure istituzionali, che hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro stima nei confronti di un uomo dedicato con passione al servizio della sua comunità.

Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, ha dichiarato: “Ho appreso con sincero rammarico la morte del sindaco di Anversa degli Abruzzi, Gianni Di Cesare. Ricordo con emozione il giorno in cui andai in visita istituzionale ad Anversa e venni ricevuto da lui, nonostante fosse già provato fortemente dalla malattia. Di lui ho apprezzato la gentilezza e l’umanità, nonché il rispetto istituzionale di volermi incontrare nonostante le difficoltà fisiche. All’intera comunità di Anversa degli Abruzzi e ai suoi familiari porgo il più sincero cordoglio a nome personale e dell’intera giunta regionale”.

Il senatore Guido Liris: “Con profonda commozione apprendo della scomparsa del Sindaco di Anversa degli Abruzzi, Gianni Di Cesare.
Come Senatore della Repubblica e uomo delle istituzioni, desidero rendere omaggio alla figura di un amministratore appassionato, gentile e profondamente legato alla sua comunità. Il suo impegno quotidiano, la dedizione silenziosa e costante verso il bene comune, sono stati esempio di autentico servizio pubblico.
Alla sua famiglia, ai suoi cari e all’intera comunità di Anversa degli Abruzzi rivolgo le mie più sentite condoglianze. In questo momento di dolore, mi unisco al cordoglio di tutti coloro che ne hanno apprezzato l’umanità e la generosità.”

Marianna Scoccia, Vicepresidente del Consiglio Regionale, ha espresso il suo dolore con queste parole: “Oggi è un giorno triste. Se ne è andato Gianni, e con lui non ho perso solo un collega, ma un amico, una persona con cui ho condiviso tanto, dentro e fuori dalle istituzioni. Gianni era passione, dedizione, amore per la sua comunità. Per me è stato un punto di riferimento, un esempio di cosa significhi davvero fare il sindaco con il cuore. Mi mancherà. Oggi lo piango, ma so che il suo impegno e il suo spirito resteranno vivi in tutti quelli che lo hanno conosciuto. Ciao Gianni, grazie di tutto.”

Gianni di Cesare e Antonella di Nino

Il sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino: Dolore e commozione sono i sentimenti che sento di esprimere, anche a nome di tutta la comunità che rappresento, per la morte di Gianni Di Cesare, uniti alla vicinanza ai familiari e agli abitanti di un paese, Anversa degli Abruzzi, con il quale Pratola Peligna ha sempre avuto un rapporto di piena collaborazione per gli interessi del territorio. Persona di valore, sempre disponibile e sorridente, Gianni Di Cesare lascia un grande vuoto, umano prima ancora che politico.

Gianni Di Cesare e Annamaria Casini

Annamaria Casini, ex sindaco di Sulmona, ha voluto ricordarlo così: “Gianni, voglio ricordarti sempre così, con quel tuo sorriso aperto e cordiale. Capace di unire e sostenere idee e azioni, sempre con buon senso e lungimiranza. Mancherai tantissimo. Sentite condoglianze alla famiglia e all’intera comunità di Anversa. Riposa in pace amico mio.”

Andrea Gerosolimo, ex assessore regionale, ha condiviso il suo ricordo personale: “In undici anni trascorsi insieme mi hai donato tutto; saggezza, intelligenza, visione, ma soprattutto affetto, tanto affetto. Dire che sei stato un sindaco capace è riduttivo perché in realtà eri un ‘illuminato’ che riusciva nelle cose più impensabili. Oggi è uno di quei giorni in cui ci si ferma a riflettere su quello che è il significato della vita per ciascun essere umano e ancor di più per chi ha deciso di mettersi al servizio degli altri. Terrò a mente le ultime parole che mi hai sussurrato. Grazie amico mio, grazie di tutto.”

Gianni Di Cesare ha guidato il Comune di Anversa degli Abruzzi con dedizione, affrontando con coraggio anche le sfide personali legate alla salute. Nel dicembre 2024, aveva annunciato la sospensione temporanea dalle sue funzioni per motivi di salute, affidando la guida dell’amministrazione al vicesindaco Vincenzo Pace . La sua scomparsa lascia un vuoto significativo nella comunità locale e tra coloro che hanno avuto l’opportunità di collaborare con lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *