CONVOCATO A SULMONA IL TERZO TAVOLO REGIONALE SULL’AUTOMOTIVE

Le sorti del comparto automotive abruzzese passano anche per Sulmona. È stato convocato per domani, giovedì 27 marzo, alle 15.30, nell’aula consiliare del Comune di Sulmona a Palazzo San Francesco, il terzo appuntamento del Tavolo regionale sull’Automotive, promosso dalla Regione Abruzzo.

A presiedere i lavori sarà l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, che guiderà il confronto tra istituzioni, rappresentanze sindacali, imprese e stakeholder del settore. L’obiettivo del vertice è affrontare le principali questioni occupazionali e di sviluppo legate all’industria automotive, in un momento di profonda trasformazione del settore su scala nazionale ed europea.

Particolare attenzione sarà dedicata alla situazione dello stabilimento Marelli di Sulmona, storica realtà industriale che produce componentistica per il veicolo commerciale Ducato di Stellantis. Lo stato attuale della produzione e dell’occupazione saranno al centro dell’analisi, per valutare possibili strategie di rilancio e strumenti di tutela per i lavoratori. Le preoccupazioni legate alla crisi occupazionale sono ancora vive nella Valle Peligna, dove il grido degli operai Marelli, scesi in corteo lo scorso 20 dicembre, riecheggia tuttora in via Mazara.

Il Tavolo discuterà anche dello sviluppo delle aziende dislocate nel territorio abruzzese, con particolare riferimento all’ex Sevel di Atessa, considerata una delle principali eccellenze produttive regionali.

La convocazione del vertice a Sulmona non è casuale: la scelta di portare la discussione nel cuore della Valle Peligna venne concordata lo scorso luglio, su iniziativa dell’ex sindaco Gianfranco Di Piero, che volle fortemente inserire la città ovidiana nel dialogo sulle prospettive dell’automotive.

La Regione Abruzzo conferma così il proprio impegno nel promuovere un dialogo costante tra le parti e nel monitorare le criticità e le opportunità di sviluppo nei distretti industriali strategici per l’economia regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *