ELEZIONI ORDINE GIORNALISTI: VINCE LA LISTA DEL CONSIGLIO USCENTE, ECCO GLI ELETTI
Una prova di forza netta e inequivocabile per la compagine espressione del consiglio regionale uscente. La lista “Giornalisti per l’Ordine” ha stravinto le elezioni dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, superando con un ampio margine la lista “Controcorrente”, vicina al Sindacato abruzzese dei giornalisti e legata al presidente dell’Ordine nazionale, Carlo Bartoli. Il risultato finale parla chiaro: 13 seggi conquistati contro uno solo.
Con questa affermazione, “Giornalisti per l’Ordine” si riprende anche il ruolo di presidente regionale, che sarà scelto all’interno del nuovo consiglio abruzzese.
Le urne per il secondo turno di voto si sono chiuse ieri alle ore 18, con lo spoglio che si è protratto fino alla tarda serata. Il verdetto non ha lasciato spazio a dubbi.
I delegati eletti
“Giornalisti per l’Ordine” ha ottenuto entrambi i delegati abruzzesi nel consiglio nazionale: il professionista Stefano Pallotta, presidente uscente dell’Ordine d’Abruzzo, e il pubblicista Oscar Antonio Buonamano.
La stessa lista ha poi conquistato otto dei nove posti disponibili nel nuovo consiglio regionale:
- Professionisti: Antimo Amore, Germana D’Orazio, Andrea Mori, Stefano Dascoli e Marina Marinucci.
- Pubblicisti: Andrea Lombardinilo, Giuseppe Galasso e Daniele Imperiale.
Un solo seggio per la lista “Controcorrente”, che ha visto l’elezione del professionista Paolo Renzetti.
Revisori dei conti
La lista “Giornalisti per l’Ordine” ha ottenuto anche la totalità dei posti nel collegio dei revisori dei conti. Sono stati eletti:
- Professionisti: Evelina Frisa e Giovanni Ruscitti.
- Pubblicista: Fabrizia Cardinale.
Tutte le preferenze del secondo turno
Di seguito, i risultati completi delle preferenze espresse nel secondo turno:
Consiglio nazionale (Pubblicisti)
- Oscar Antonio Buonamano, 234 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Francesca Piccioli, 126 voti, non eletta (Controcorrente)
Consiglio regionale (Professionisti, turno di ballottaggio)
- Germana D’Orazio, 164 voti, eletta (Giornalisti per l’Ordine)
- Andrea Mori, 145 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Stefano Dascoli, 145 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Marina Marinucci, 139 voti, eletta (Giornalisti per l’Ordine)
- Paolo Renzetti, 123 voti, eletto (Controcorrente)
- Marco Camplone, 121 voti, non eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Anna Di Giorgio, 103 voti, non eletta (Controcorrente)
- Sergio Sciarra, 85 voti, non eletto (Controcorrente)
- Andrea Rapino, 80 voti, non eletto (Controcorrente)
- Leonarda D’Alonzo, 65 voti, non eletta (Controcorrente)
Consiglio regionale (Pubblicisti)
- Andrea Lombardinilo, 238 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Giuseppe Galasso, 237 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Daniele Imperiale, 236 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Giampiero Lattanzio, 131 voti, non eletto (Controcorrente)
Revisori dei conti (Professionisti, turno di ballottaggio)
- Giovanni Ruscitti, 136 voti, eletto (Giornalisti per l’Ordine)
- Evelina Frisa, 134 voti, eletta (Giornalisti per l’Ordine)
- Luca Pompei, 125 voti, non eletto (Controcorrente)
- Dino Venturoni, 35 voti, non eletto
Revisori dei conti (Pubblicisti)
- Fabrizia Cardinale, 237 voti, eletta (Giornalisti per l’Ordine)
- Riccardo Clinco, 110 voti, non eletto (Controcorrente)
Al primo turno erano già stati eletti Stefano Pallotta, al consiglio nazionale per i professionisti, e Antimo Amore, al consiglio regionale per i professionisti, entrambi in quota “Giornalisti per l’Ordine”.
Con questo risultato, “Giornalisti per l’Ordine” consolida il proprio dominio nelle istituzioni dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, confermandosi la forza di riferimento nella categoria.
Ci sarebbe voluto un cambiamento per stimolare i giornalisti a non scrivere poesie oppure osservazioni su cosa e come le cose dovrebbero essere fatte e pianificate.