SCIABOLA UNDER 23, MANUELA SPICA CAMPIONESSA ITALIANA PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO
Manuela Spica brilla a Salsomaggiore Terme. La giovane sciabolatrice sulmonese, classe 2004, si è laureata campionessa italiana under 23 per il secondo anno consecutivo, confermando il titolo conquistato nel 2024 a Rende. In una prova intensa e combattuta, Spica ha conquistato la medaglia d’oro dopo una finale emozionante, conclusa con il punteggio di 15-14 contro Benedetta Fusetti, sua compagna di squadra nel Gruppo Scherma Fiamme Gialle.
Un cammino in salita
Il percorso verso il bis tricolore non è stato semplice. La gara, iniziata con qualche difficoltà, sembrava presagire un esito diverso. “Al girone ho fatto 5-1, ma non è raro per me partire un po’ rigida”, ha raccontato Spica. “Man mano che tiravo, però, mi sono sciolta, sentivo la pedana e acquistavo fiducia”. La sciabolatrice ha poi superato due incontri impegnativi in semifinale contro altre compagne di squadra, prima di approdare in finale.
La finale: dal 14-11 alla vittoria
Il duello decisivo con Fusetti ha regalato forti emozioni, riproponendo lo stesso copione della finale dell’anno scorso. Questa volta, però, Spica ha dovuto rimontare dal 14-11. “Non è stato semplice, ma non ho mollato. Alla stoccata del 14 pari sono andata a istinto e per fortuna è andata bene”. Il verdetto è stato confermato dopo il ricorso al video arbitrale, sancendo la vittoria della sciabolatrice sulmonese.
Un risultato storico
Manuela Spica è l’unica atleta ad essersi confermata campionessa italiana under 23 in tutte e sei le specialità della scherma. Un successo che testimonia il valore di Manuela, cresciuta nel Gymnasium Scherma Club di Sulmona e oggi tra le fila delle Fiamme Gialle.
La dedica e i ringraziamenti
Dietro questo successo c’è tanto lavoro, sacrificio e spirito di squadra. Manuela ha voluto dedicare la vittoria non solo alle Fiamme Gialle, al maestro Andrea Aquili e ai compagni di sala del Frascati, ma anche alla sua famiglia, che la sostiene costantemente. Un ringraziamento speciale è andato al papà Sergio, che la segue ovunque e non manca mai di starle accanto, supportandola in ogni competizione.