POSITIVO ALL’HASHISH PROVOCA INCIDENTE: DENUNCIATO 41ENNE DOPO IL GRAVE SCHIANTO

Guidava sotto l’effetto di stupefacenti e ha causato un grave incidente stradale, ora è stato denunciato. Si aggrava così la posizione di un 41enne, operaio di un’azienda di Popoli, risultato positivo all’hashish dopo l’esame tossicologico effettuato subito dopo l’impatto. I fatti risalgono al 4 febbraio scorso, quando l’uomo, alla guida di un furgone, aveva provocato uno scontro frontale lungo la statale 17, al chilometro 118, in territorio di Rocca Pia.

Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, coordinati dal capitano Giuseppe Testa, l’uomo aveva perso il controllo del mezzo mentre procedeva in direzione Sulmona. In quell’istante, il furgone si era scontrato frontalmente con una Fiat Panda su cui viaggiavano due anziani, diretti nella corsia opposta. L’impatto era stato violento: la Panda era stata scaraventata contro il guardrail, rischiando di ribaltarsi.

Per estrarre i due anziani dalle lamiere accartocciate era stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Sulmona. Entrambi erano stati subito soccorsi e trasportati in ospedale: l’uomo alla guida della Panda era stato ricoverato all’ospedale di Sulmona, mentre la moglie, una donna di 75 anni, era stata trasferita in elisoccorso al San Salvatore dell’Aquila, dove è rimasta a lungo in terapia intensiva. Nonostante abbia superato la fase più critica, la donna è ancora ricoverata in prognosi riservata, ma le sue condizioni fanno sperare in un lento miglioramento.

Dopo l’incidente, il 41enne aveva dichiarato ai carabinieri di aver perso il controllo del furgone per evitare un animale che gli aveva attraversato improvvisamente la strada. Tuttavia, l’esito degli accertamenti ha accertato una positività all’hashish, che ha fatto scattare la denuncia per lesioni stradali aggravate e guida sotto effetto di sostanze stupefacenti.

La procura, intanto, sta valutando i risultati delle indagini per decidere eventuali ulteriori sviluppi sul caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *