SENZA PARCHEGGI, QUALI TURISTI POTRA’ RICEVERE L’AQUILA?

di Giosafat Capulli

Tra qualche mese L’Aquila sarà capitale della cultura. Quindi in teoria dovrebbe ricevere decine di migliaia di turisti. Ma non ci sono parcheggi. Dove manderemo gli autobus di gitanti a sostare? Volete la prova? Eccola a seguire. In questi giorni l’Università ha aperto le porte a ipotetici futuri studenti provenienti da tutto l’Abruzzo, dal Lazio e dal Molise. Una decina di autobus al giorno che hanno scaricato gli studenti alla Fontata Luminosa. Tutto semplice? Assolutamente! I bus non hanno trovato dove poter parcheggiare e all’Università è stato di fatto rifiutato di poter collocare i mezzi sul piazzale del parcheggio di Collemaggio. E andiamo avanti. La ex giunta Cialente all’epoca aveva approntato un progetto per la realizzazione di un parcheggio per 450 posti macchina (un ettaro e mezzo di terreno), sotto le mura storiche in corrispondenza del complesso di San Basilio, che ospita il polo universitario umanistico e il centro congressi Zordan. Ebbene, arrivata la proposta in Consiglio comunale qualche giorno fa, la maggioranza della giunta Biondi, ha ridotto da 450 a 150 i posti macchina da realizzare. Praticamente i parcheggi occuperanno un’area di mezzo ettaro (5.000 metriquarati) a fronte del 15.000 metri quadrati previsti all’origine. Perché questa riduzione? forse per non dover ricollocare le attività commerciali sorte alla rinfusa sotto le mura cittadine? Gli aquilani si lamentano perché in città e in periferia non si trova da parcheggiare e le multe per divieto di sosta sono lievitate. L’Aquila città di turismo, ma anche capitale dei parcheggi che non ci sono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *