NICOLA DI IANNI SI PRESENTA ALLA CITTÀ: ECCO IL NOSTRO PROGETTO PER SULMONA
Oggi pomeriggio in una sala dell’Hotel Manhattan di Sulmona, Nicola Di Ianni ha presentato ufficialmente la lista civica “Metamorfosi”, annunciando la sua candidatura a sindaco per le prossime elezioni comunali. Di Ianni, insegnante di filosofia e scienze al Liceo Vico, ha illustrato con chiarezza le motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere questo percorso politico, mosso dall’amore per la sua città e dal desiderio di apportare un cambiamento significativo nel modo di fare politica a Sulmona.
Durante la chiacchierata con i giornalisti, Di Ianni ha sottolineato la necessità di distaccarsi dalle vecchie logiche partitiche, proponendo un approccio innovativo e trasparente alla gestione della cosa pubblica. Ha spiegato che la lista “Metamorfosi” è nata dal desiderio di un gruppo di cittadini di lavorare concretamente per il bene della città, valorizzando le sue risorse culturali, turistiche e sportive. L’obiettivo è quello di intrattenere relazioni con il contesto cittadino, senza mai perdere di vista le esigenze e i problemi presenti, ma osando nella ricerca di innovazione.

Uno dei punti cardine del programma di Di Ianni è il rilancio economico di Sulmona attraverso il potenziamento del turismo, considerato un volano per la creazione di nuovi posti di lavoro e per l’incentivazione dell’imprenditoria giovanile. Inoltre, ha posto l’accento sull’efficienza della macchina amministrativa, ritenuta fondamentale per garantire servizi adeguati ai cittadini e per attrarre investimenti nel territorio. Punta molto sui giovani e sulle loro potenzialità.
“Nella nostra lista abbiamo due ventenni che ci hanno contattato nel senso che si sono avvicinati senza che noi andassimo a cercarli” sottolinea Di Ianni “chiedendoci un aiuto per risolvere alcune problematiche che quotidianamente vivono i giovani: da una semplice festa da poter fare in città, alla mancanza di locali e alle opportunità lavorative che Sulmona non offre una volta ultimate le scuole tanto che in tanti sono costretti ad andare via dalla città per avere più certezze. Insieme abbiamo già pensato a un progetto che illustreremo ai cittadini insieme alle altre idee che fanno parte del nostro progetto per Sulmona”.
Di Ianni ha dichiarato la sua equidistanza dai principali schieramenti politici, manifestando la volontà di collaborare con tutte le forze politiche a condizione che vengano presentati progetti utili e certi per Sulmona. Ha ribadito l’importanza di un confronto aperto e costruttivo, lontano da personalismi e interessi di parte, per il bene comune della città.
Durante la conferenza stampa, il candidato sindaco di Metamorfosi ha annunciato che le liste a suo sostegno saranno probabilmente due con professori, professionisti, avvocati, ingegneri e evidenziando la crescita del movimento e l’interesse suscitato nella comunità. Davanti ai giornalisti, però, si è presentato da solo, parlando per oltre mezz’ora, e ha escluso categoricamente di essere un’appendice di Andrea Gerosolimo, ammettendo però di aver già incontrato la moglie Marianna Scoccia, vicepresidente del consiglio regionale, con la quale ha dichiarato di trovarsi in sintonia su diversi temi.
La nascita della lista “Metamorfosi” e la candidatura di Di Ianni rappresentano una novità nel panorama politico sulmonese. Sulla rottura con Bruno Di Masci ha tenuto a precisare che “non c’è stata mai una coalizione ufficiale, ci siamo incontrati in diverse occasioni, abbiamo cercato di sposare delle idee. Poi non abbiamo avuto modo di congiungerci su diversi punti e seguendo la volontà dei candidati della nostra lista, abbiamo deciso di andare avanti con i nostri ideali e quelli che sono i nostri principi, che non sono proprio gli stessi di quelli di Bruno Di Masci e del suo gruppo”.
Nell’evenienza di un possibile ballottaggio Di Ianni ha rimarcato che non è detto che il suo movimento strizzerà l’occhio a destra: “Dobbiamo prima arrivare al ballottaggio e poi ci consulteremo tra di noi, così come abbiamo fatto fino ad oggi nel segno della trasparenza. Per il momento faremo la nostra partita poi, quando l’arbitro fischierà vedremo se andare ai supplementari, con chi, con nessuno o per la nostra strada”. Il “prof” di filosofia e scienze umane ha quindi concluso elencando i motivi per i quali i sulmonese dovrebbero votare la Metamorfosi: “Credo che questa sia la volta buona: Sulmona deve capire che votare non significa favorire un nipote o un amico. Dico che bisogna iniziare a ragionare in funzione della città e non più ad personam. È il caso di pensare e ragionare su quello di cui abbiamo bisogno. Non pensare più alle necessità della singola persona ma al bene comune. Ciò non significa votare Nicola Di Ianni e la sua lista ma dare valore al voto in maniera ponderata e razionale”. Di Ianni ha dato appuntamento ai cittadini al prossimo 4 aprile quando presenterà ufficialmente liste e candidati.
Se è questo il nuovo povera Sulmona !!! Si autodefinisce nuovo ed indipendente da partiti e vecchia politica e, a campagna elettorale non ancora iniziata si schiera e apertamente con Gerosolimo e la destra. Sembra così cercare solo un posto in Consiglio e spera anche in Giunta. Futuro non roseo ma, è il caso di dirlo, nero per Sulmona ed il nostro devastato territorio.