GEOPARCO UNESCO MAIELLA LANCIA UN CONCORSO PER SENSIBILIZZARE SUL TEMA DEL GEORISCHIO
Eruzioni vulcaniche, terremoti, tsunami: quali sono le cause dei rischi geologici e come possiamo ridurre il loro impatto? Una delle missioni del Geoparco Unesco della Maiella è proprio quella di promuovere strategie di mitigazione dei disastri tra le comunità locali. Per questo, il Geoparco abruzzese lancia una sfida rivolta agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di tutta Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema del georischio: realizzare illustrazione o slogan che inviti coetanei e adulti a un atteggiamento più responsabile nei confronti della natura e dell’ambiente.
Gli elaborati dovranno essere realizzati a penna o pennarello, utilizzando un unico colore. La Commissione di valutazione interna al Parco Maiella selezionerà i vincitori sulla base dei seguenti criteri: aderenza alla tematica richiesta, efficacia del messaggio e originalità e qualità dell’immagine creativa. I migliori elaborati saranno premiati con la pubblicazione in una sezione del Parco dedicata al Geoparco e rivolta a un pubblico internazionale, entro il 15 maggio 2025. Tutti i ragazzi della classe vincitrice riceveranno inoltre una t-shirt personalizzata con l’illustrazione premiata, che sarà utilizzata anche per creare un gadget ufficiale del Geoparco. Potrebbero essere previsti anche altri premi speciali!
“Crediamo che i giovani possano essere i protagonisti del cambiamento. Con questo concorso, vogliamo stimolare la loro creatività e sensibilizzarli sull’importanza di un rapporto responsabile con l’ambiente”, ha dichiarato il direttore del Parco Luciano Di Martino.
La partecipazione al concorso è gratuita e gli elaborati dovranno essere inviati tramite PEC all’indirizzo pnm@pec.parcomaiella.it entro e non oltre il 15 aprile, indicando nell’oggetto “Georischi: conoscerli per affrontarli al meglio.” Ogni classe potrà presentare un solo elaborato, frutto di un lavoro di gruppo.Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: maria.peroni@parcomaiella.it, oppure contattare il numero 08642570452