TRIBUNALI, SI MOBILITA ANCHE LA PROVINCIA
I consiglieri provinciali di minoranza Calvino Cotturone e Giacomo Carnicelli del Pd hanno presentato una mozione per la salvaguardia dei Tribunali minori d’Abruzzo.I due esponenti di minoranza hanno chiesto al Consiglio provinciale di rimarcare con azioni appropriate l’importanza dei presidi giudiziari di Avezzano e Sulmona, che in assenza di novità, proroga o legge, saranno chiusi il 31 dicembre prossimo. “Durante il consiglio Provinciale è stata evidenziata l’importanza dei presidi sui territori non solo dal punto di vista del diritto alla Giustizia dei cittadini, ma anche per un fattore economico e sociale della nostra Provincia, abbiamo condiviso l’importanza della salvaguardia dei tribunali e all’unanimità abbiamo deciso di portare la mozione in commissione per decidere quali strade percorrere per essere maggiormente influenti” ha sottolineato Cotturone. “Ci fa piacere che anche l’opposizione del Partito Democratico abbia scelto di unirsi al nostro lavoro. È ormai da anni che ci occupiamo con serietà e impegno di questa tematica delicata, un impegno che abbiamo ribadito e confermato nell’ultimo Consiglio provinciale, quando abbiamo messo in evidenza l’azione costante e attiva della Provincia, attraverso il presidente Angelo Caruso, che fa parte dell’osservatorio per il monitoraggio della situazione dei tribunali minori. Un impegno che va ben oltre le dichiarazioni di circostanza e che, con fatti concreti, ha già visto approvare mozioni in passato, tutte finalizzate a garantire la tutela di questi presidi di giustizia nelle aree interne” afferma la maggioranza consiliare alla Provincia. “A differenza di chi, a parole, si preoccupa di ‘pannicelli caldi’, preferiamo affrontare la questione con serietà, coinvolgendo attivamente i portatori di interesse tramite audizioni in commissione, per elaborare soluzioni concrete e dare un contributo che vada oltre la mera demagogia – prosegue la nota -. È questa la strada che la maggioranza della Provincia sta percorrendo con determinazione, nonostante il tema non rientri nelle competenze dirette dell’ente, ma che riteniamo fondamentale per la salvaguardia dei nostri territori. Siamo fermamente convinti dell’importanza di mantenere i presidi di giustizia nelle aree interne, per garantire equità, accesso alla giustizia e sviluppo territoriale. È per questo che, anche di fronte alla facile critica di chi prova a cavalcare il tema a fini strumentali, ribadiamo con forza che la Provincia dell’Aquila è in prima linea e continuerà a far sentire la propria voce, nell’interesse dei cittadini e del territorio” concludono i consiglieri di maggioranza.
E i senatori locali? Perché non fanno lo sciopero della fame pro tribunale?