LA FIBRA DI OPEN FIBER DISPONIBILE DA SUBITO A POPOLI TERME
Dopo le grandi città finalmente anche gli abitanti dei piccoli borghi del pescarese potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare in banda ultra larga. Open Fiber ha realizzato infatti, nelle cosiddette “aree bianche”, oggetto dei tre bandi Infratel, con il contributo economico della Regione Abruzzo, un’infrastruttura che punta a ridurre il divario digitale.
A Popoli l’azienda ha realizzato una nuova rete che vede al momento 3092 unità immobiliari con il servizio già disponibile per i clienti attraverso una nuova infrastruttura di 24 chilometri che rimarrà di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni.
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso. I clienti interessati non dovranno far altro che contattare un operatore (tra quelli presenti sul sito www.openfiber.it) scegliere il piano tariffario e navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame o miste fibra rame. Quando l’utente ne farà richiesta, l’operatore selezionato contatterà Open Fiber, che a quel punto fisserà un appuntamento con il cliente, con l’obiettivo di portare la fibra ottica dal pozzetto stradale fin dentro l’abitazione. Al termine dell’operazione, l’utente sarà pronto a navigare alla aduna velocità fino a 10 Gigabit al secondo, e beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, e di tante altre opportunità generate dalla rete FTTH costruita da Open Fiber, che abilita una vera rivoluzione digitale.
Il sindaco Moriondo Santoro e l’assessore Mario Giuseppe Lattanzio esprimono soddisfazione per la positiva conclusione di questo progetto che hanno seguito sin dall’inizio in quanto la comunità avrà a disposizione un servizio che permetterà un’ulteriore crescita della città.