LOTTA ALLO SPOPOLAMENTO, CORFINIO E RAIANO AL CENTRO DEL DIBATTITO IN REGIONE

Il Comitato per la Legislazione del Consiglio regionale, guidato dalla presidente Carla Mannetti, ha proseguito il ciclo di audizioni con gli amministratori locali per monitorare l’applicazione della legge regionale sulle “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna”. Tra i protagonisti della riunione odierna, il vice sindaco di Corfinio, Francesco Di Nisio, e il sindaco di Raiano, Marco Moca, insieme alla prima cittadina di Carpineto della Nora (Pe), Donatella Rosini.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sull’efficacia degli incentivi previsti dalla normativa regionale, volti a favorire il ripopolamento delle aree interne. Tra i temi affrontati, la ricognizione dei nuovi residenti, l’andamento delle nascite e l’insediamento di nuove attività economiche. Il Comitato per la Legislazione valuterà i dati raccolti e proporrà eventuali correttivi per rafforzare l’impatto delle misure adottate.

Nel corso del dibattito, i sindaci hanno evidenziato le principali criticità che continuano a ostacolare il rilancio di questi territori: l’invecchiamento della popolazione, la carenza di servizi essenziali – in particolare nei presidi sanitari di base –, il trasporto pubblico da potenziare e la necessità di maggiori investimenti infrastrutturali per favorire la digitalizzazione e incentivare forme di lavoro agile come smart working e telelavoro.

L’incontro si è inserito in un confronto più ampio sul futuro delle aree interne, anche in relazione alla Strategia nazionale Aree interne. La presidente Mannetti ha annunciato che nella prossima riunione verranno ascoltati i rappresentanti di Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) e si inizierà a discutere il progetto di legge sulle norme per il diritto all’autodeterminazione contro le discriminazioni e le violenze legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere.

Un percorso di ascolto che prosegue, con l’obiettivo di dare risposte concrete ai piccoli Comuni di montagna come Corfinio e Raiano, affinché le misure contro lo spopolamento diventino strumenti realmente efficaci per la crescita del territorio.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *