GORIANO SICOLI, AL VIA LA GARA PER IL RESTAURO EX CONVENTO DELLE CLARISSE
L’ex convento delle Clarisse di Goriano Sicoli, storico edificio situato a ridosso della chiesa di Santa Gemma, è pronto a vivere una nuova vita grazie al progetto di restauro avviato dal Comune. L’edificio rappresenta un simbolo per la comunità locale. Ora, il restauro, che includerà il recupero della struttura e il miglioramento delle sue caratteristiche storiche, mira a restituire all’edificio il suo ruolo centrale nel tessuto urbano e sociale del paese.
Gara d’appalto
Il Comune ha indetto una gara d’appalto per il restauro dell’ex convento, con una procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera d) del decreto legislativo n. 36/2023. L’importo totale dei lavori è stato stimato in 1.802.288,27 euro (Iva esclusa). L’intervento si prefigge di riportare l’edificio al suo antico splendore, tutelando nel contempo il patrimonio storico-culturale che rappresenta.
Selezione degli operatori economici
La gara prevede la selezione di 10 operatori economici iscritti all’albo fornitori del Comune dell’Aquila, che dovranno possedere l’attestazione SOA per la categoria OG2 (classifica III° bis). A questi operatori sarà inviata l’invito a presentare un’offerta per i lavori di restauro. Le offerte dovranno essere presentate entro quindici giorni dalla ricezione della lettera di invito.
Importanza del convento per il territorio
L’ex convento delle Clarisse è stato un punto di riferimento per Goriano Sicoli per secoli. In passato, ha ospitato la caserma dei carabinieri e una scuola, svolgendo un ruolo essenziale nella vita sociale ed educativa della comunità. Oggi, il restauro dell’edificio non è solo un intervento di natura edilizia, ma una vera e propria operazione di valorizzazione culturale e storica che contribuirà a rinvigorire il centro del paese.
Recupero della chiesa di Santa Gemma
A pochi passi dal convento si trova la chiesa di Santa Gemma, anch’essa in attesa di una riapertura. Il recupero di questi due luoghi storici rappresenta una grande opportunità per Goriano Sicoli, che si prepara a restituire ai cittadini e ai visitatori un patrimonio storico e culturale unico, in grado di attrarre turisti e di ravvivare la vita locale.
Tempistiche e procedura
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato a quindici giorni dalla ricezione della lettera di invito, con una possibile proroga nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo. La documentazione relativa alla gara è stata inviata al Responsabile unico del procedimento (Rup), ingegnere Salvatore Cifani, per la validazione. Il processo di selezione avverrà secondo il criterio del minor prezzo sull’importo dei lavori.
Trasparenza e accessibilità
Il Comune di Goriano Sicoli si impegna a garantire la massima trasparenza durante l’intero processo, con la pubblicazione di tutti gli atti ufficiali sulla piattaforma online e sull’albo pretorio. La documentazione sarà accessibile a chiunque desideri consultarla, nell’ottica di una gestione trasparente e aperta della cosa pubblica.
Il restauro dell’ex convento delle Clarisse rappresenta un passo fondamentale per il futuro di Goriano Sicoli, contribuendo a preservare la sua identità storica e a favorire la crescita culturale e turistica del territorio.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.