FONDI REGIONALI PER I GRANDI EVENTI, LA REGIONE CI RIPENSA: SALVE LE MANIFESTAZIONI DI SULMONA

Dietro front della Regione sulla decisione di tagliare i fondi destinati alla cultura, ed escludere molte manifestazioni dai finanziamenti. Una scelta che aveva suscitato forti proteste da parte degli operatori culturali e delle opposizioni politiche. Inizialmente, la Giunta regionale aveva approvato una delibera che prevedeva una riduzione quasi del 50% dei finanziamenti agli enti culturali abruzzesi.

Questo drastico taglio aveva portato all’introduzione di un controverso sistema di assegnazione dei fondi basato su un sorteggio, una misura che ha sollevato critiche e preoccupazioni tra gli operatori culturali. Solo grazie alle forti proteste degli operatori della cultura, raccolte e rilanciate dal Movimento 5 Stelle, si è giunti a un dietrofront da parte della Regione.

Tra le manifestazioni salvaguardate da questa revisione delle politiche di finanziamento figurano alcuni degli eventi più rappresentativi di Sulmona:

• Giostra Cavalleresca: manifestazione storica che rievoca le antiche tradizioni cavalleresche della città, alla quale sono stati assegnati 25.000 euro.

• Muntagninjazz: festival musicale che porta a Sulmona artisti jazz di fama nazionale e internazionale, anch’esso destinatario di 25.000 euro.

• Sulmona International Film Festival: rassegna cinematografica di respiro internazionale, che ha ricevuto un finanziamento di 12.750 euro.

Questa retromarcia rappresenta una vittoria significativa per il settore culturale abruzzese e per la città di Sulmona, che vede così riconosciuta l’importanza delle sue manifestazioni storiche e culturali. Tuttavia, la vicenda ha messo in luce la necessità di una pianificazione più attenta e condivisa delle politiche culturali regionali, per evitare in futuro situazioni di incertezza che possano compromettere la continuità e la qualità degli eventi culturali sul territorio. Soprattutto per quanto riguarda grandi eventi come la Giostra cavavalleresca di Sulmona che dovrebbe essere tutelata attraverso una legge regionale per l’assegnazione di un contributo stabile e fisso, così come avviene per altri manifestazioni anche di minore spessore, in modo da poter programmare l’evento, serenamente e senza possibili brutte sorprese.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Un commento su “FONDI REGIONALI PER I GRANDI EVENTI, LA REGIONE CI RIPENSA: SALVE LE MANIFESTAZIONI DI SULMONA

  • e vorrei vedere se a Sulmona non venissero elaegitu fondi per la cultura Forse il capoluogo di provincia voleva fare man bassa.
    Ci aspettiamo di meglio alle prossimi elezioni comunali.
    Meditate gente meditate.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *