D’ALFONSO A MARSILIO: “SI AUTODENUNCI PER I FONDI AL NAPOLI CALCIO”
Luciano D’Alfonso, deputato del Partito Democratico ed ex presidente della Regione Abruzzo, ha scritto una lettera al presidente della Regione, Marco Marsilio (Fratelli d’Italia), replicando alle accuse mosse nei suoi confronti in merito alla vicenda Euroservizi. Il Consiglio di Stato ha recentemente condannato la Regione Abruzzo a risarcire la Provincia dell’Aquila con 1,5 milioni di euro per un danno erariale legato alla gestione della società nel periodo 2015-2018, quando il centrosinistra governava l’ente.
Marsilio ha dato mandato all’Avvocatura regionale di trasmettere gli atti alla Corte dei Conti per verificare eventuali responsabilità. D’Alfonso ha accolto con favore questa decisione, ma ha colto l’occasione per rilanciare, invitando il presidente Marsilio a una “autodenuncia condivisa” su un’altra vicenda: i finanziamenti destinati al Napoli Calcio per i ritiri estivi a Castel di Sangro.
Nella sua lettera, D’Alfonso ha evidenziato che la Regione Abruzzo ha destinato al club partenopeo 1 milione di euro annui più Iva (1.220.000 euro complessivi) dal 2020 al 2031, per un totale di 14,6 milioni di euro. L’ex governatore ha ironicamente suggerito che, alla luce dell’esposizione mediatica generata dalla tiktoker Rita De Crescenzo sulla località di Roccaraso, sarebbe stato più conveniente affidare a lei la promozione dell’Alto Sangro, a costi decisamente inferiori rispetto al ritiro del Napoli.
“Gentile presidente, apprendo con soddisfazione della Sua volontà di trasmettere alla Corte dei Conti i documenti relativi alla vicenda Euroservizi. L’accertamento della verità e della congruità dell’azione amministrativa è sempre un dato positivo”, ha scritto D’Alfonso, sottolineando come le criticità nei bilanci di Euroservizi fossero già evidenti dal 2012.
“Parimenti, La invito a ripetere ulteriore autodenuncia con me per quanto riguarda i finanziamenti destinati generosamente al Napoli Calcio”, ha aggiunto l’ex presidente, sostenendo che la Regione avrebbe potuto destinare quei fondi in modo più efficace.
D’Alfonso ha infine annunciato che chiederà di essere audito dalla Commissione Vigilanza del Consiglio regionale per approfondire la gestione di entrambi i procedimenti amministrativi. “Sono convinto che la Corte dei Conti ringrazierà”, ha concluso con tono sarcastico, rivolgendosi direttamente a Marsilio.