ELEZIONI SULMONA, IL BUON SENSO DI ALLEANZA VERDI È IL CONTROSENSO DI PD E FdI

di Luigi Liberatore  – A proposito di buon senso, di non senso e controsenso val la pena di soffermarsi prima di tutto sul senso abusivo del giudizio. Per cui devo mettere al riparo, prima me stesso e poi chi mi legge (davvero pochi) dal senso comune che gli estremisti di sinistra siano l’ultimo limite del comune ragionare. Nel senso, guardate come in questo termine è facile inciampare, che si finisce per demonizzarli. Non è vero, però. Basta riflettere un pochino su ciò che sta accadendo a Sulmona per capire che i verdi di sinistra, più a sinistra del PD, siano quelli che più degli altri dimostrano di avere capacità di intuizione e senso della realtà. Hanno parlato e discusso in quella assemblea tenuta qualche giorno fa nella sede della Cgil di cose concrete, cioè di come guidare la città di Sulmona per i prossimi cinque anni: hanno fatto riferimento alla viabilità, alle centinaia di buche che fanno delle strade di Sulmona un paesaggio lunare, alla Sanità cittadina con ipotesi di rilancio dell’ospedale, al recupero di capacità decisionali in ambito regionale come orgoglio politico, e poi di quel grande problema che sta piegando la città in termini ambientali. Sì, hanno avuto il coraggio affrontare il tema Cogesa che ammorba Sulmona e la Valle Peligna ma  col loro dogma: No ad un inceneritore. Se ne può parlare, tuttavia hanno proposto una soluzione per quanto discutibile e avversabile. Caro mio lettore, per me un termovalorizzatore sarebbe la soluzione idonea ai rifiuti in questo lembo di Abruzzo, comunque i grandi peccatori su questo tema sono il PD e FdI che si stanno scontrando, senza tener conto di Sulmona, su linee ideologiche di partito e non di problematiche della città. I due partiti fanno a gara, adesso, sulle responsabilità della chiusura dei tribunali minori come se non avessero compreso il dettato iniziale della riforma della geografia giudiziaria introdotta dal governo Monti. Come, in ultimo, ritenere che i problemi della città fossero soltanto quelli di come salvare la cittadella giudiziaria ritenuta l’alcova di ogni supremo interesse. PD e FdI?  Giocano.  Sulmona non ha grandi prospettive perché i due schieramenti principali non hanno idee e soprattutto non hanno leader di spessore. Ha senso, per inverso, la linea illustrata dai Verdi di sinistra pur… con i loro dogmi ambientali e pure con la loro ingenuità politica che ne fa dei pastori erranti. Ma in questo deserto sulmonese non so mica se sia giusto restare estranei al loro modo di argomentare.

Un pensiero su “ELEZIONI SULMONA, IL BUON SENSO DI ALLEANZA VERDI È IL CONTROSENSO DI PD E FdI

  • Il suo lettore ti da ragione per una volta anche se l’inceneritore è ormai superato e dannoso per l’ambiente. Ci sono alternative e basta guardarsi in giro e non tanto distante.
    Verdi sinistra non hanno niente da perdere, visto che gli altri hanno per anni inciucciato e dato lavoro a parenti e amici al Cogesa e non oserebbero mai essere incolpati di cambiamenti e traumi vari.
    Finalmente almeno loro ci vedono bene e hanno capito che il tribunale è spacciato come dovrebbe essere, visto che non può applicare la giustizia giustamente e uguale per tutti.
    Speriamo capiscano che i problemi in valle ed a Sulmona vanno risolti e presto, con soluzioni drastiche.
    A proposito ho appena appreso che il Cogesa è finito e manca molto poco al fallimento.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *