VIDEOSORVEGLIANZA: 11 NUOVE TELECAMERE A SULMONA, ECCO DOVE

Operazione sicurezza a Sulmona con l’installazione di undici nuove telecamere di videosorveglianza, che andranno a coprire altre zone sensibili della città. Il sopralluogo per individuare i punti esatti di collocazione si è svolto martedì mattina alla presenza del comandante e dirigente della polizia locale, Domenico Giannetta, e dei tecnici della ditta incaricata. L’obiettivo è potenziare il controllo del territorio con dispositivi tecnologicamente avanzati in grado di riconoscere le targhe anche in condizioni di scarsa visibilità.

L’intervento è reso possibile grazie a fondi intercettati dal dirigente Giannetta e finanziati in cofinanziamento dal Ministero dell’Interno, con un contributo di poco più di 87mila euro, a cui si aggiungono altrettanti fondi comunali per un totale di 176.040 euro. Il sopralluogo effettuato è stato propedeutico alla redazione del progetto esecutivo, che dovrebbe essere pronto e approvato entro venti giorni. Successivamente, ci saranno trenta giorni di tempo per avviare i lavori. Se il cronoprogramma verrà rispettato, la messa in esercizio potrebbe avvenire tra un paio di mesi.

Le nuove telecamere andranno ad aggiungersi alle 105 già operative nel territorio comunale. Nei prossimi giorni, inoltre, verrà eseguita una verifica sui dispositivi già installati per valutarne eventuali aggiornamenti. L’implementazione del sistema rientra nel piano concordato con il prefetto, con particolare attenzione al controllo di aree critiche come la zona del Cogesa e l’area pedemontana del Morrone, importanti sia per la prevenzione del traffico di rifiuti che per quella degli incendi. Inoltre, il potenziamento della videosorveglianza nelle frazioni risponde all’esigenza di contrastare i recenti episodi di furti verificatisi nella zona.

Le telecamere saranno posizionate in punti strategici:

  • Viale Mazzini, 92 (ingresso Sud lato Roccaraso);
  • Via Montesanto, 58 (altezza ingresso Pronto Soccorso, ingresso Sud lato cimitero);
  • Via A. De Gasperi, 23 (ingresso secondario città Sud-Est);
  • Via Pola, 60 (altezza ministero telecomunicazioni, ingresso città lato Est Pacentro);
  • Via Cappuccini, 144 (rotonda di ingresso alla città lato Est Pacentro);
  • Via Cappuccini, incrocio via Marane (altezza Cogesa);
  • Via Marane (chiesa San Giuseppe – via di accesso alla montagna zona Poligono);
  • Via Fonte d’Amore (via di accesso alla montagna zona vasche raccolta acqua);
  • Via Badia (Abbazia Celestiniana – via di accesso alla montagna ed all’Eremo);
  • Via San Pietro (altezza chiesa San Pietro – via di accesso alla montagna);
  • Viale XXV Aprile (altezza case Ater).

Con questo potenziamento della videosorveglianza, Sulmona si prepara a rafforzare ulteriormente la sicurezza urbana, migliorando il monitoraggio delle aree sensibili e garantendo un maggiore controllo del territorio.

 


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *