CORSO TEORICO E PRATICO DI POTATURA A RAIANO: OPPORTUNITÀ PER GLI APPASSIONATI DI OVICOLTURA
Dal 7 al 9 marzo, Raiano diventerà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di olivicoltura grazie al primo Laboratorio teorico e pratico di potatura dell’olivo. L’evento, organizzato dalla Cooperativa Terrantica in collaborazione con Officine Sperimentali e Agripeligna, rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire le conoscenze sulla cura delle piante e sulla filiera dell’olio d’oliva.
PROGRAMMA RICCO DI TEORIA E PRATICA
Il corso sarà tenuto da esperti del settore, tra cui Emilio Conti, specialista della filiera olearea, e Gesù Veneri, potatore professionista proveniente dal Cilento. I partecipanti avranno modo di alternare momenti teorici e pratici per apprendere le migliori tecniche di potatura e di allevamento dell’olivo.
Venerdì 7 marzo
- Orario: 15:00 – 19:30
- Luogo: Sala della Cooperativa Terrantica, c.da Cannuccia, Raiano
- Attività: Presentazione del corso e conferenza aperta al pubblico con gli esperti Emilio Conti e Gesù Veneri, moderata da Guido Del Boccio. Verranno affrontati temi quali:
- Caratteristiche dell’olivo
- La potatura tra tradizione, bellezza e produzione
- La filiera dell’olio d’oliva
- Scelta, utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura
Sabato 8 marzo
- Orario: 9:30 – 16:00
- Attività:
- Raduno dei partecipanti e trasferimento in uliveto
- Dimostrazioni pratiche di potatura in relazione alle diverse forme di allevamento
- Esercitazioni pratiche guidate dagli esperti
- Pausa pranzo libera
Domenica 9 marzo
- Orario: 9:30 – 11:00
- Attività:
- Raduno e prove pratiche sul campo
- Confronto finale tra corsisti ed esperti
OCCASIONE DA NON PERDERE
Il corso non solo permetterà di acquisire competenze fondamentali per la cura dell’olivo, ma offrirà anche un’opportunità di confronto con esperti del settore e altri appassionati. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato al fine settimana successivo (14-16 marzo 2025).
Per informazioni e iscrizioni:
- Daniela: 366 9346630
- Guido: 347 4482475
- Merilisa: 340 780658
Iscrizioni presso Agripeligna (Merilisa: 340 780658). Quota assicurativa: 10,00 €.
Non perdete l’occasione di migliorare le vostre tecniche di potatura e di scoprire i segreti di una corretta gestione dell’oliveto!
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.