IL CHIETI DELLE PELIGNE TRIONFA IN COPPA ITALIA, BATTUTO IL PINETO AI RIGORI

VITTORIA AI RIGORI CONTRO IL PINETO

La finale di Coppa Italia di Eccellenza femminile tra Chieti e Pineto, disputata oggi allo stadio Francesco Pallozzi di Sulmona, si è conclusa con la vittoria del Chieti per 6-5 dopo i calci di rigore. Una gara carica di emozioni per quattro calciatrici del Chieti, che hanno avuto l’opportunità di giocarsi il titolo regionale della Coppa Italia proprio nel loro territorio.

RANALLI SBLOCCA IL RISULTATO

A sbloccare il risultato è stata la sulmonese Chiara Ranalli che, al 14′, è riuscita a dribblare in area due avversarie. Intorno alla mezz’ora il Pineto ha reclamato un rigore protestando per un fallo di mano. Le pinetesi hanno sfiorato il pareggio con Muscella, che ha colpito la traversa, e si sono rese ancora insidiose con Ferretti, ma il portiere Cannarsa ha deviato in corner. Il pareggio è arrivato al 39′ con un tiro da fuori area di D’Agostino.

TEMPI REGOLAMENTARI E SUPPLEMENTARI SENZA RETI

Nel secondo tempo non è accaduto nulla di significativo. Si è andati ai supplementari, ma il punteggio è rimasto invariato sull’1-1.

LOTTERIA DEI RIGORI

Si sono quindi resi necessari i rigori. Per il Chieti hanno segnato Zappacosta, la pratolana Federica Cavallaro, Soprano, D’Alberto e l’altra pratolana Marta Liberatore. Per il Pineto ha trasformato il primo rigore Moriconi, ma poi è stato fatale l’errore di D’Agostino. Hanno segnato a seguire Muscella, Gallus e Silvestri, ma è stato decisivo l’ultimo rigore per il Chieti di Marta Liberatore.

SUCCESSO PER LA VALLE PELIGNA

Per il territorio peligno è stato un onore avere quattro rappresentanti in una società importante come il Chieti, frutto del lavoro che viene fatto nei settori giovanili per valorizzare il calcio femminile. Da rilevare che tutte e quattro le peligne sono scese in campo e tre di loro hanno segnato: Ranalli, Cavallaro e Liberatore (queste ultime due ai rigori). Mentre l’altra peligna è Martina Di Cioccio. Chiara Ranalli è di Sulmona, mentre Federica Cavallaro, Marta Liberatore e Martina Di Cioccio sono di Pratola Peligna. A proposito di Valle Peligna, il primo assistente Federica Presutti della sezione di Avezzano è nata a Sulmona.

EVENTO DI PRESTIGIO PER IL CALCIO FEMMINILE

Una finale vissuta intensamente, fino all’ultimo respiro e fino all’ultimo tiro dal dischetto. Alla fine, dopo 120 minuti di gioco e 10 tiri dagli undici metri, ad esultare sono state le ragazze del Calcio Femminile Chieti. Ma il massimo onore va riconosciuto anche alle calciatrici del Pineto Calcio, capaci di reagire all’iniziale vantaggio teatino di Ranalli con D’Agostino e di giocarsi le proprie chances. Lo score finale dice 6-5 per le neroverdi, ma il bilancio del pomeriggio al Pallozzi di Sulmona è stato senz’altro positivo per tutto il calcio femminile regionale.

AUTORITA’ PRESENTI E PREMIAZIONE

Tante autorità sportive e politiche erano presenti in tribuna, con le consigliere regionali del territorio, Maria Assunta Rossi e Antonietta La Porta, il presidente Lnd Abruzzo, Ezio Memmo, e la vicepresidente vicaria e responsabile regionale del calcio femminile, Laura Tinari, che hanno consegnato alle vincitrici la Coppa, augurando le migliori fortune al club neroverde per la prosecuzione della competizione nella fase nazionale.

TABELLINO

PINETO CALCIO: Beccaceci, Zacchei, Spinozzi, Moriconi, Biancucci, Silvestri, De Camillis (40′ st Granata), Ferretti, Gallus, D’Agostino, Muscella. A disposizione: Di Crescenzo, Castellano, Ciancetta, D’Agostino, Di Mercurio, Iezzi, Martella. Allenatore: Canonico.

CALCIO FEMMINILE CHIETI: Cannarsa, Ulacco (24′ st Schiazza), Mazzaferro, Casella, D’Alberto, Di Matteo (20′ st Cirillo e 7′ st suppl. Soprano), Cavallaro, Liberatore, Tucceri (1′ st Di Cioccio), Zappacosta, Ranalli. A disposizione: Rossi, Polce, Di Nardo Ca., Di Nardo Cl.. Allenatore: Di Camillo.

Arbitro: Giardino di Vasto. Assistenti: Presutti di Avezzano e Di Teodoro di Teramo. Reti: 14′ pt Ranalli, 39′ pt D’Agostino. Sequenza rigori: Moriconi (Pineto) gol, Zappacosta (Chieti) gol, D’Agostino (Pineto) parato, Cavallaro (Chieti) gol, Muscella (Pineto) gol, Soprano (Chieti) gol, Gallus (Pineto) gol, D’Alberto (Chieti) gol, Silvestri (Pineto) gol, Liberatore (Chieti) gol. Note: ammonite Gallus, Di Matteo, Casella, Schiazza e Liberatore.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *